Regione Umbria - Assemblea legislativa


SANITÀ: “POTENZIARE LE CURE PER IL DIABETE DI TIPO 1 E UNIFORMARE LE PRESTAZIONI COPERTE DAL SISTEMA SANITARIO UMBRO A QUELLE DELLE ALTRE REGIONI” - INTERROGAZIONE DI SMACCHI (PD)

In sintesi

Il consigliere Andrea Smacchi (Pd) auspica che la Regione Umbria uniformi le prestazioni fornite ai malati di diabete di tipo 1 a quelle offerte da altre Regioni, adottando anche nuovi metodi di cura. Smacchi, che sulla questione ha presentato una interrogazione alla Giunta, sottolinea che “la cura di tale malattia appare particolarmente onerosa per le famiglie, soprattutto in questo momento di crisi”.

(Acs) Perugia, 21 aprile 2016 - “E' opportuno che l'Umbria uniformi le cure coperte dal sistema sanitario regionale riguardanti le persone affette da diabete di tipo 1 alle altre Regioni, adottando anche nuovi metodi di cura”. Lo evidenzia il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) che questa mattina sull'argomento ha protocollato un'interrogazione.

“In Italia le persone con diabete di tipo 1 sono 300mila – dice Smacchi – con un'incidenza in aumento. Tra i bambini compresi nella fascia d'età che va dagli 0 ai 4 anni, per esempio, il tasso è pari a 13,4 su 100mila abitanti. In Umbria le stime indicano che il 6 per cento della popolazione è affetta da questa patologia, pari cioè a 3mila persone. Una platea importante, alle prese con trattamenti di insulina che durano tutta la vita. Il sistema sanitario regionale attualmente – continua Andrea Smacchi – copre le spese di 250 lancette stick ogni due mesi, utili per la misurazione della glicemia. Il fabbisogno è però di 6-7 stick al giorno, quindi 400 ogni due mesi. Considerando che il costo per un pacchetto di 25 stick è di 30 euro, la cura di tale malattia appare dunque particolarmente onerosa per le famiglie, soprattutto in questo momento di crisi”.

Guardando a quanto avviene nelle Regioni vicine, Smacchi sottolinea che “nelle Marche vengono finanziati 400 stick, mentre altre hanno introdotto nuovi metodi di cura come la 'tecnologia di monitoraggio continuo del glucosio'. Tutte innovazioni che diminuiscono i costi sociali del diabete, riducendo complicazioni e ricoveri in ospedale e producendo dunque sul lungo periodo un risparmio per la Regione. In questo quadro è importante che l'Umbria faccia un passo avanti, trovando le risposte che già altre realtà italiane hanno fornito ai propri cittadini”. RED/mp


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sanita-potenziare-le-cure-il-diabete-di-tipo-1-e-uniformare-le

List of links present in page