BILANCIO 2016: “APPROVATO UN DOCUMENTO SERIO E PENSATO NELL’INTERESSE DEGLI UMBRI, CHE UNISCE SVILUPPO E PROMOZIONE A COESIONE SOCIALE E LOTTA ALLE POVERTÀ” - NOTA DI LEONELLI (PD)
Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) interviene in merito all'approvazione del bilancio della Regione Umbria, “che risponde alle esigenze e agli interessi di tutti i cittadini umbri, che tiene insieme serietà dei conti, coesione sociale, welfare e politiche di sviluppo, senza aumentare la tassazione”. Leonelli sottolinea che “il bilancio mette risorse importanti nello sviluppo del settore turistico e nel potenziamento ad esso funzionale delle infrastrutture, rilanciando la promozione del brand Umbria, anche attraverso la prevista riattivazione di Film Commission”.
(Acs) Perugia, 7 aprile 2016 – “Abbiamo dato definitivamente il via ad un bilancio che risponde alle esigenze e agli interessi di tutti i cittadini umbri, che tiene insieme serietà dei conti, coesione sociale, welfare e politiche di sviluppo, senza aumentare la tassazione”. Così il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) commenta i lavori d'Aula di oggi.
“La programmazione strategica che questo bilancio esprime – continua Leonelli – rappresenta l'asse portante per dare risposte a quelle politiche del lavoro e a quelle imprescindibili esigenze di sviluppo economico che rappresentano la principale richiesta che ci giunge dalla società civile, dalle imprese e dai tanti, troppi, giovani che stentano a farsi largo nel mondo del lavoro. Mettiamo a disposizione, infatti, importanti risorse per la competitività delle imprese, per gli assegni di ricerca e per le politiche attive per il lavoro, dando nuova linfa a quello che è un asse prioritario per una forza politica di sinistra quale è il Partito democratico”.
“L’altro pilastro di questo bilancio – prosegue Leonelli - è la coesione sociale. Coesione che è fatta non solo dal fondo sociale europeo, ma anche dal fondo sanitario, così come dagli interventi su istruzione e cultura, come pure dai fondi che mettiamo sull'innalzamento delle competenze umane, integrati ulteriormente dalle risorse che abbiamo voluto destinare alla nuova misura di sostegno all’integrazione attiva. Il reddito d’inclusione sociale è una vittoria del Pd, che ha voluto fortemente destinare risorse importanti alla lotta alle povertà”.
“Oltre a questi interventi poi – aggiunge il consigliere regionale – il bilancio mette risorse importanti nello sviluppo del settore turistico e nel potenziamento ad esso funzionale delle infrastrutture, rilanciando la promozione del brand Umbria, anche attraverso la prevista riattivazione di quella Film Commission che tanto può fare per accrescere presso il grande pubblico la visibilità e la notorietà di una regione che deve scommettere sul suo futuro e sul suo dna, fatto di cultura, paesaggio, agroalimentare e manufatturiero. Voglio infine esprimere – conclude Leonelli – la soddisfazione di aver visto un gruppo consiliare finalmente coeso sui temi e sulle cose concrete da fare, convinto che questa ritrovata unitarietà di intenti sarà il viatico per affrontare e vincere insieme la sfida futura per una regione sempre più forte e competitiva”. RED/mp