LAVORI D’AULA: L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA SI RIUNISCE OGGI ALLE ORE 15.30 – ALL'ODG: GEOTERMIA, SITUAZIONE CARCERI, COMMISSIONE INCHIESTA CRIMINALITÀ, CRAS, IMPRENDITORIA GIOVANILE, MOZIONI
(Acs) Perugia, 22 marzo 2016 - La presidente Donatella Porzi ha convocato l’Assemblea legislativa dell’Umbria per oggi, martedì 22 marzo, alle ore 15.30, nella sede di Palazzo Cesaroni. I lavori potranno essere seguiti in diretta sul sito internet istituzionale (http://goo.gl/K7q0GG). L'ordine dle giorno:
PROPOSTE DI RISOLUZIONE
1. “Progetto per la realizzazione di impianti geotermici pilota nella piana dell'Alfina. Adesione della Giunta regionale al documento di amministrazioni comunali dell'Umbria e del Lazio recante contrarietà a tale realizzazione”. Approvata dalla Seconda commissione.
2. “Attuale situazione degli istituti penitenziari della regione e criticità emerse dall'audizione del garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale e dall'audizione delle rappresentanze sindacali della polizia penitenziaria. Adozione di iniziative da parte della giunta”. Approvata dalla terza commissione.
PROPOSTA DI ATTO INTERNO
“Istituzione di una commissione d'inchiesta su: Analisi e studi su criminalità organizzata, infiltrazioni mafiose, tossicodipendenze, sicurezza e qualità della vita”, a firma Gianfranco Chiacchieroni (Pd), Claudio Ricci (Rp), Andrea Liberati (M5S), Emanuele Fiorini (Lega nord), Raffaele Nevi (FI), Silvano Rometti (Ser) e Marco Squarta (FdI).
MOZIONI
- “Cogedi international spa, titolare del marchio di acqua minerale Rocchetta. Istanza di proroga anticipata della concessione mineraria fino al 2040, con incremento del volume dei prelievi in territorio del comune di Gualdo Tadino. Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale volte all'immediata effettuazione di un'analisi idrogeologica, al mantenimento di un patrimonio ambientale integro per le future generazioni, nonché alla salvaguardia dei diritti economici delle popolazioni interessate dai prelievi medesimi”. Iniziativa di Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S).
- “Prevista dismissione della centrale termoelettrica e nel Pietro Vannucci di Bastardo di Giano Dell'Umbria. Iniziative da adottarsi da parte della Giunta regionale ai fini della riconversione del sito e del potenziamento del centro specialistico di addestramento del personale Enel”. Iniziativa di Silvano Rometti (SeR) e Giacomo Leonelli (PD).
- “Modello assistenziale per la fibrosi cistica in Umbria”. Iniziativa di Andrea Smacchi (PD).
- “Adozione di iniziative da parte della Giunta di adeguamento alla contrarietà espressa dall'Amministrazione comunale di Orvieto riguardo al progetto di ampliamento della discarica ‘Le Crete’. Iniziativa di Raffaele Nevi (FI), Sergio De Vincenzi (RP), Emanuele Fiorini (LN), Valerio Mancini (LN), Claudio Ricci (RP), Marco Squarta (Fdi).
- “Recepimento della direttiva 2014/17/UE del Parlamento europeo del 4/02/2016, finanziamenti ipotecari e vendite forzose degli immobili. Intervento da adottarsi da parte della Giunta presso il Governo nazionale perché vengano modificate le scelte da questo operate”. Iniziativa del consigliere Marco Squarta (FdI).
- “Piano industriale presentato dalla Nestlè – Perugina relativamente allo stabilimento di San Sisto di Perugia. Proiezioni occupazionali, salvaguardia dei prodotti a marchio “Rossana” e “Ore liete”. Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale volte a restituire all'azienda il corretto posizionamento sul mercato”. Iniziativa del consigliere Giacomo Leonelli (PD).
ATTI SOLO ESAME
1. “Relazione sullo stato di attuazione e sull'efficacia della legge regionale 'n.121995', Agevolazioni per favorire l'occupazione giovanile con il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali”. Relatore Marco Vinicio Guasticchi (Pd).
2. “Relazione sull'attività svolta nell'anno 2014 dalla Centrale regionale di acquisto per la sanità”. Relatore Attilio Solinas (presidente Terza commissione). RED/