Regione Umbria - Assemblea legislativa


PERUGINA: “POLITICA E SINDACATI AFFRONTINO SUBITO LE CRITICITÀ DEL PIANO INDUSTRIALE NESTLÉ” - PER SQUARTA (FDI) “NECESSARIE GARANZIE SUL MANTENIMENTO DEI POSTI DI LAVORO E SUL RILANCIO DEI MARCHI STORICI”

In sintesi

Il consigliere regionale Marco Squarta (FdI) interviene in merito al piano industriale presentato dalla Nestlé per lo stabilimento Perugina di San Sisto (Perugia). Per Squarta è necessario che istituzioni e sindacati facciano la propria parte, superando ogni divisione, per assicurare un futuro al polo produttivo, evitando la cessione dei marchi Rossa e Ore Liete e salvaguardando i livelli occupazionali: “il primo banco di prova per un nuovo approccio, concreto e unitario, sarà la discussone d'Aula di martedì all'Assemblea legislativa”.

(Acs) Perugia, 12 marzo 2016 - “Politica e sindacati agiscano insieme, superando ogni divisione, per per evitare la vendita dei marchi Rossana e Ore Liete, garantendo i livelli occupazionali e mettendo in evidenza con determinazione le criticità di un Piano che annulla la diversificazione della produzione concentrandola esclusivamente sul cioccolato”. È questo l'auspicio espresso dal consigliere regionale Marco Squarta (FdI) “in riferimento al piano industriale che la Nestlé ha illustrato nei giorni scorsi a sindacati e istituzioni locali” ed in vista della discussione che l'Assemblea legislativa dell'Umbria affronterà martedì prossimo su questo argomento.

Squarta afferma di ritenere che “la politica, le istituzioni e i sindacati debbano mettere da parte ogni divergenza per mettere in campo un approccio più efficace e determinato, con lo scopo di evitare quanto prospettato dalla multinazionale, cioè la cessione dei marchi Rossana e Ore Liete. Due marchi che rappresentano la storia della nostra città, della nostra regione ed anche del nostro Paese: non è possibile recepire in maniera remissiva l'ipotesi della loro vendita”.

Il consigliere regionale, “pur apprezzando il fatto che la mutlinazionale sia disposta ad investire 60 milioni di euro in tre anni” ritiene che sia necessario “analizzare bene questi investimenti e capire portate conseguenze della scelta aziendale di focalizzarsi sullo sviluppo di quote di mercato internazionale di marchi e prodotti dell'azienda legati al cioccolato, con particolare riferimento al Bacio perugina e alla scelta di focalizzare l'attività dello stabilimento di San Sisto sulla sola produzione di cioccolato”.

“Questa scelta – conclude Squarta - potrebbe essere rischiosa, visto che va ad intaccare la diversificazione delle produzioni. Altrettanto rischiosa potrebbe essere la scelta di puntare in modo eccessivo sull'innovazione tecnologica, strada che potrebbe portare ad una riduzione dei livelli occupazionali. Il gruppo regionale di Fratelli d'Italia terrà alta l'attenzione sulla vicenda”. MP/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/perugina-politica-e-sindacati-affrontino-subito-le-criticita-del

List of links present in page