Regione Umbria - Assemblea legislativa


QUESTION TIME (6): “UN FINANZIATORE DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DELLA PRESIDENTE E UN INDAGATO TRA I DIRETTORI NOMINATI ” – A LIBERATI (M5S) RISPONDE L’ASSESSORE BARTOLINI: “NOMINE PIENAMENTE LEGITTIME”

(Acs) Perugia, 10 marzo 2016 – Il capogruppo regionale del M5S, Andrea Liberati, durante la seduta d’Aula di ieri dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (question time) ha illustrato il contenuto del suo atto con cui chiedeva di sapere se tra i direttori nominati della sanità ci fossero dei “finanziatori ufficiali della campagna elettorale regionale 2015 della presidente Catiuscia Marini”.

A tale proposito Liberati ha presentato “un atto di quietanza in cui risulta che il dottor Orlandi Walter (ex direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia) e neo direttore regionale della Sanità, finanziò la campagna elettorale di Catiuscia Marini con 50 euro manifestando una continuità politica e partitica preoccupante e dando anche un pessimo esempio a tutto il personale dell’ente e degli enti pubblici”. Il capogruppo pentastellato ha chiesto poi chiarimenti circa lo status giudiziario di uno dei direttori generali nominati che “leggo da Il Messaggero, sarebbe stato coinvolto nel 2014 in indagini per presunti reati contro la Pubblica Amministrazione. Salvo altro, noi vorremmo capire se la presidente Catiuscia Marini aveva conoscenza di questi episodi e di queste vicende, ovviamente con tutto il garantismo dovuto, ma con tutte le garanzie anche che dobbiamo tributare e mantenere nei confronti della comunità regionale, in termini di assenza di qualsivoglia ombra. Al di là dei paletti dell’inconferibilità degli incarichi che sicuramente saranno stati rispettati, ci sono questioni di opportunità e norme non scritte che stanno alla base del nostro consorzio civile e che vanno rispettate sempre”.

Nella sua risposta l’assessore  Antonio Bartolini, riferendosi alla questione riguardante il dottor Walter Orlandi ha ribadito quanto già dichiarato nel corso del dibattito di ieri dalla presidente Marini che ha detto “di non ritenere che questa sia una questione problematica in quanto l’elenco è ufficiale, è depositato in Corte d’Appello e il nome del dottor Orlandi è insieme ad altri nomi di dipendenti pubblici, e mi sembra, mi corregga se sbaglio, che altrimenti ci sarebbe una prerogativa della libertà di espressione del proprio pensiero, del proprio credo politico visto che la cosa è pubblica”. Per quanto riguarda l’altro punto posto dall’interrogante circa lo stato giudiziario di uno dei direttori generali nominati, Bartolini ha detto che “il dottor Maurizio Dal Maso (neo direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Terni) ci ha comunicato che risulta solo indagato, non c’è stato un rinvio a giudizio, per fatti del 23 maggio 2007, 24 aprile 2008, e maggio 2011. Ora, dal punto di vista della questione della legittimità esiste il decreto normativa anticorruzione che addirittura richiede delle verifiche nella fase di nomina da parte della struttura regionale e della Regione su eventuali condanne riportate, perché questo è elemento ostativo rispetto al quale c’è anche la sanzione della sospensione di chi fa la nomina, cosa che è già avvenuta. Noi, in base all’istruttoria esperita dagli uffici, abbiamo avuto tre certificazioni, una quando c’è stata l’iscrizione all’albo, e poi prima e dopo con cui appunto è stato accertato che non esistono condanne. Stante la presunzione di innocenza, dal punto di vista politico riteniamo che la nomina sia pienamente legittima”.

Nella replica Liberati ha detto che si è appreso “solo in chiusura di giornata che uno dei nominati è formalmente indagato per presunti reati contro la Pubblica Amministrazione, non ci è stato detto, ma di questo si tratta, mentre l’altro se l’è cavata con cinquanta euro per assicurarsi altri anni da dirigente apicale, stavolta della sanità umbra. Io credo che siamo alla frutta nel senso che se queste cose fossero state rese note prima, all’intera comunità regionale, lo stesso Presidente di Regione avrebbe potuto evitarci questa assurda giornata di polemiche, come pure questa crisi”. TB/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/question-time-6-un-finanziatore-della-campagna-elettorale-della

List of links present in page