Regione Umbria - Assemblea legislativa


SANITÀ: “CHIARIMENTI SU RISPETTO CRITERI PER LA FORMAZIONE DELL’ELENCO DEGLI IDONEI ALLA NOMINA DI DIRETTORE GENERALE DELLE AZIENDE SANITARIE REGIONALI” - INTERROGAZIONE DI SQUARTA (FDI) E FIORINI (LEGA)

In sintesi

I consiglieri regionali di opposizione Marco Squarta (Fratelli d'Italia) e Emanuele Fiorini (Lega nord) hanno presentato una interrogazione alla Giunta per fare luce “sul rispetto dei criteri per la formazione dell’elenco degli idonei alla nomina di direttore generale delle Aziende sanitarie regionali e circa la legittimazione del Consorzio Villa Umbra allo svolgimento del corso di formazione obbligatoria per gli stessi direttori”.

(Acs) Perugia, 27 gennaio 2016 – L'Esecutivo di Palazzo Donini spieghi se sono stati rispettati i criteri per la formazione dell’elenco degli idonei alla nomina di direttore generale delle Aziende sanitarie regionali. E chiarisca se il Consorzio Villa Umbra era legittimato a svolgere il corso di formazione obbligatoria per i direttori generali delle stesse aziende. Lo chiedono, con una interrogazione urgente alla Giunta regionale, i consiglieri regionali di opposizione Marco Squarta (Fratelli d'Italia) e Emanuele Fiorini (Lega nord).

Squarta e Fiorini spiegano che “i direttori generali delle aziende sanitarie regionali vengono nominati dalla presidente della Giunta che deve selezionarli da un elenco di idonei. In particolare il meccanismo prevede che la Giunta stabilisca i requisiti per accedere all’elenco ed emani il bando per la formazione dell’elenco medesimo e che, a bando chiuso, una Commissione di esperti verifichi se i candidati possiedono i requisiti da loro dichiarati ai fini dell’inserimento nell’elenco”. “La Giunta ha chiaramente fissato i suddetti requisiti con legge regionale '11/2015'. In particolare i titoli e le esperienze professionali richieste per accedere all’elenco e quindi alla selezione per la carica di direttore generale delle Aziende sanitarie del servizio sanitario, sono una laurea magistrale e una adeguata esperienza dirigenziale, almeno quinquennale, nel campo delle strutture sanitarie o settennale negli altri settori, con autonomia gestionale e con diretta responsabilità delle risorse umane, tecniche o finanziarie, nonché di eventuali ulteriori requisiti stabiliti dalla regione”.

A tale proposito Squarta e Fiorini chiedono lumi sulla circostanza per cui “sembrerebbe che alcuni candidati siano stati esclusi dall’elenco regionale degli idonei pur essendo in possesso di tutti i requisiti di cui alla legge regionale 'n.11/2015' e pur avendo frequentato il corso di formazione obbligatorio per direttori generali, indetto dalla Regione nel 2013. Se la circostanza fosse confermata sarebbe legittimo chiedersi se esistono ulteriori requisiti di cui non si è a conoscenza in quanto non previsti dalla normativa regionale vigente e, se sì, quale soggetto li abbia definiti e quando, se prima o dopo l’emanazione del bando. Ci si chiede inoltre se il corso di formazione a pagamento per direttori generali bandito dalla Giunta nel 2013 (30 partecipanti, 3mila euro ciascuno) avesse una sua validità. Un dubbio, avallato dal fatto che nella delibera del 2013, che affidava al Consorzio Villa Umbra l’incarico di svolgere il corso in oggetto, non si fa riferimento al fatto che il Consorzio Villa Umbra rientri fra i soggetti accreditati ai sensi dell’articolo 16-ter del decreto legislativo 'n.502/1992', e quindi legittimati alla realizzazione dello specifico corso di formazione per direttori generali e neppure ai presupposti normativi in base ai quali la Giunta avrebbe fatto ricorso all’affidamento diretto al Consorzio Villa Umbra per la realizzazione del corso”. MP/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sanita-chiarimenti-su-rispetto-criteri-la-formazione-dellelenco

List of links present in page