PROFUGHI: “COSTO SOCIALE INSOSTENIBILE” - MANCINI (LN) AD UNA ASSEMBLEA PUBBLICA A FRATTA TODINA: “PREOCCUPATI PER ARRIVO NEL TERRITORIO DI ALTRI 60 IMMIGRATI”
Il consigliere regionale e vice presidente dell'Assemblea legislativa, Valerio Mancini ha preso parte ad una assemblea pubblica, a Fratta Todina, indetta dall’Amministrazione comunale e avente per oggetto “il presunto arrivo nel territorio di altri 60 immigrati che, si suppone, andranno ad occupare una struttura alberghiera esistente”. Mancini, nell'assicurare il suo “impegno”, in merito a questa vicenda, sottolinea come il fenomeno dell'immigrazione vada “oltre i colori politici, perché sul tavolo della discussione ci sono concetti inviolabili come la sicurezza cittadina, la cultura e l’identità”.
(Acs) Perugia, 21 gennaio 2016 - “Quello dell'immigrazione è un fenomeno che va oltre i colori politici, perché sul tavolo della discussione ci sono concetti inviolabili come la sicurezza cittadina, la cultura e l’identità”. Così il consigliere regionale e vicepresidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Valerio Mancini (Lega Nord) che fa sapere di aver partecipato ad una assemblea pubblica, a Fratta Todina, indetta dall’Amministrazione comunale e avente per oggetto “il presunto arrivo nel territorio di altri 60 immigrati che, si suppone, andranno ad occupare una struttura alberghiera esistente”.
Mancini, nell'assicurare a Sindaco e Giunta il suo “impegno”, in merito a questa vicenda, sottolinea come il fenomeno dell'immigrazione vada “oltre i colori politici, perché sul tavolo della discussione ci sono concetti inviolabili come la sicurezza cittadina, la cultura e l’identità. Il comune di Fratta Todina – commenta – conta 1896 abitanti di cui 230 circa sono stranieri. Le comunità maggiormente presenti sono quelle marocchine e rumene anche se sono ben 19 le nazionalità rilevate. Numeri alla mano – aggiunge -, credo sia improponibile la presenza di così tante comunità straniere in un territorio di appena 17 chilometri quadrati. Un plauso va quindi ai cittadini che, come ha ribadito anche il sindaco Giuliana Bicchieraro, stanno affrontando l’emergenza con sforzo cristiano e civile”.
Mancini, “in rappresentanza di tutto il centro destra regionale e liste civiche” fa sapere di mettersi “a disposizione della comunità di Fratta Todina”, impegnandosi “a creare un ponte istituzionale con il nuovo prefetto, Cannizzaro” e facendosi “promotore, qualora l’Amministrazione comunale lo ritenesse opportuno, di questa emergenza: un Comune di 1900 anime non riesce a sostenere 230 stranieri”.
In conclusione, nel comprendere “la preoccupazione del sindaco e degli oltre duecento cittadini intervenuti all’assemblea pubblica”, e nel ribadire la sua “completa disponibilità”, Mancini rimarca come l’Umbria sia “al collasso” ed in tema di profughi, aggiunge, “abbiamo già superato le quote stabilite a suo tempo dal Ministero dell’Interno. Quindi, certe emergenze le gestissero a Roma”. RED/as