QUESTION TIME (6): “GIUNTA SOLLECITI COOP A TUTELARE I LAVORATORI EX SUPERCONTI” - A INTERROGAZIONE CARBONARI (M5S) RISPONDE ASSESSORE PAPARELLI “IN PASSAGGIO PROPRIETÀ C'È STATA TRATTATIVA CON SINDACATI”
(Acs) Perugia, 19 gennaio 2016 - “Chiediamo alla Giunta di sollecitare Coop Centro Italia a tutelare i diritti dei lavoratori della ex Superconti”. È quanto chiede in un'interrogazione (question time) il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Carbonari, spiegando che “dopo l'acquisizione del gruppo Superconti da parte di Coop Centro Italia i circa 900 lavoratori perderanno 150 euro al mese perché sono stati azzerati tutti gli scatti di anzianità già maturati. Sollecitiamo la Giunta perché chieda a Coop-Centro Italia di tutelare i lavoratori visto che con questa importante operazione l'azienda arriva ad una quota di mercato del 38 per cento a Perugia e del 60 a Terni ”.
Nella risposta l'assessore Fabio Paparelli ha detto che “la Regione continuerà a svolgere le proprie funzioni a tutela dei lavoratori e dei consumatori. Però il passaggio di proprietà è stato accompagnato da una trattativa tra le parti private e le organizzazioni sindacali nazionali e locali di categoria, che hanno stipulato un accordo secondo il quale Coop Centro Italia presenterà alla rappresentanza dei lavoratori un piano industriale entro il mese di gennaio 2016. Noi non abbiamo avuto ancora modo di vederlo. Nel frattempo tutti i lavoratori del gruppo Superconti assunti a tempo indeterminato sono transitati nel contratto della distribuzione cooperativa, mantenendo inquadramento e professionalità acquisite. Trattandosi di nuova assunzione sono stati azzerati gli scatti di anzianità. I lavoratori a tempo indeterminato che operavano al centro Le Fontane, ora chiuso, sono passati tutti alla Coop-Centro Italia con il contratto collettivo nazionale della distribuzione cooperativa. Tutti i il lavoratori sono dunque transitati nel rispetto dei contratti nazionali. Se poi mi chiedete se potevano procedere anche in un altro modo vi rispondo certamente sì”.
Nella sua replica Carbonari ha sottolineato che “l'assessore Paparelli non ha smentito che i lavoratori perderanno gli scatti anzianità. Mi domando a che servono i sindacati se non difendono gli interessi dei lavoratori. Forse solo per pagare altri compensi ai dirigenti. Credo che sia opportuno che questa Giunta in qualche modo intervenga”. DMB/