QUESTION TIME (4): “NECESSARIE RISORSE PER LA RICOSTRUZIONE POST SISMA AD AVIGLIANO, NARNI, STRONCONE E GIOVE” - ROMETTI (SER) INTERROGA, MARINI: “STANZIEREMO FONDI NEL BILANCIO PLURIENNALE”
(Acs) Perugia, 19 gennaio 2016 - “Per la ricostruzione degli edifici danneggiati dal terremoto del 16 dicembre 2000 a Narni, di Stroncone, di Giove e di Avigliano è necessario un ulteriore sforzo da parte della Regione, che ha già coperto il 35 per cento del fabbisogno”. Lo ha spiegato, presentando in Aula la propria interrogazione a risposta immediata, il consigliere regionale Silvano Rometti (Ser), evidenziando che quello del 2000 è stato “un piccolo evento, con 7 unità abitative oggetto di ordinanza di sgombero, per la cui ricostruzione era stato evidenziato un fabbisogno di 1milione 153mila euro. La Giunta ha stanziato circa 400mila euro, mancano però ancora dei fondi per completare questi interventi, che riguardano abitazioni che comunque erano abitate a titolo principale da alcune famiglie”.
La presidente Catiuscia Marini ha risposto spiegando che “lo Stato non ha mai riconosciuto l’ammissibilità alle risorse nazionali per gli interventi di ricostruzione di quel sisma. Nel gennaio 2011 la Giunta ha approvato il piano stralcio degli interventi relativi a 6 edifici privati che ricomprendevano più unità immobiliari: la spesa ammissibile era di 1milione 200mila euro, il contributo atteso è di 1milione 153mila euro. La Regione ha concesso complessivamente 405mila euro. Gli interventi di ripristino sono stai realizzati e contiamo, con il bilancio di previsione pluriennale 2016-2018, di trovare le risorse per riconoscere ai cittadini il rimborso di spese già effettuate”.
Silvano Rometti si è detto soddisfatto delle rassicurazioni ricevute, rimarcando che che “solo la Regione ha stanziato risorse per quel sisma, non essendo stati riconosciuti finanziamenti nazionali”. MP/