BULLISMO: “SOTTOSCRIVIAMO PIENAMENTE LA PROPOSTA DI LEGGE INOLTRATA DA ADOC” - ROMETTI (SER): “VALUTARNE L'INSERIMENTO NEL DDL SULLE POLITICHE GIOVANILI”
Il capogruppo dei Socialisti e riformisti, Silvano Rometti, annuncia l'adesione alla proposta di legge contro il bullismo e per la tutela delle persone colpite, presentata stamani da Adoc, Solidarietà e Democrazia, Uil Mobbing e Stalking. Rometti propone di valutare in sede istituzionale se, “ai fini di una tempistica immediata, sia ancora più opportuno riconoscere a tale proposta di legge corsia preferenziale attraverso il suo inserimento nel disegno di legge sulle politiche giovanili, di prossima approvazione”.
(Acs) Perugia, 2 dicembre 2015 - “Sottoscriviamo pienamente la proposta di legge, che mira a prevenire il fenomeno del bullismo e tutelare le persone colpite, inoltrata oggi all'Assemblea legislativa dell'Umbria da parte di Adoc ,Solidarietà e Democrazia, Uil Mobbing e Stalking”: lo afferma il capogruppo dei Socialisti e riformisti Silvano Rometti che annuncia di voler valutare in sede istituzionale se, “ai fini di una tempistica immediata, sia ancora più opportuno riconoscere a tale proposta di legge corsia preferenziale attraverso il suo inserimento nel disegno di legge sulle politiche giovanili, di prossima approvazione”.
“Il gruppo consiliare Socialisti e Riformisti – spiega Rometti - da tempo segue le gravi vicende che ruotano intorno al mondo della scuola e che portano a sviluppare tra i giovani relazioni così difficili da arrivare spesso a delineare il triste fenomeno del bullismo. Riconoscendo forte rilievo e carattere di gravità agli atti di violenza e prevaricazione compiuti da bambini e adolescenti nei confronti di loro coetanei nell'ambito scolastico ed extra, ci siamo assunti da tempo l'impegno di seguire, attraverso l'ausilio di associazioni che si occupano delle problematiche relative al mondo dei giovani, il fenomeno nelle sue varie esplicazioni”.
“Sulla base di tali considerazioni – prosegue - riteniamo di accogliere ed integrare la proposta di legge di Adoc contro il bullismo, al fine di cercare di prevenire e arginare la violenza fisica e psicologica che porta nei giovani conseguenze di forte rilievo sotto il profilo della propria stabilità, sicurezza ed autostima”. “Insieme ad Adoc – conclude - ci facciamo quindi promotori e sostenitori di una legge regionale che attraverso azioni di carattere preventivo, informativo, ed educativo vada a contrastare il fenomeno del bullismo e del cyber bullismo, coinvolgendo di tutte le parti in causa”. RED/pg