Regione Umbria - Assemblea legislativa


CREDITO COOPERATIVO: “SPESSO LA REALTÀ SUPERA I TEMPI LUNGHI DELLA POLITICA” - SOLINAS, LEONELLI, CHIACCHIERONI (PD) E ROMETTI (SER) SULLA FUSIONE DELLE BCC MANTIGNANA-PERUGIA E TRASIMENO

(Acs) Perugia, 25 novembre 2015 - “L'accordo raggiunto per una fusione fra le banche di credito cooperativo del Trasimeno-Orvietano e di Mantignana-Perugia è di grande importanza per tutta l'economia regionale perché consentirà ai cittadini umbri di avvalersi finalmente di un istituto di credito più forte, radicato sul territorio e orientato per statuto a favorire lo sviluppo secondo i principi di solidarietà economica e sociale, del localismo, del mutualismo e dell'autonomia”: lo affermano i consiglieri regionali del Partito democratico  Attilio Solinas, Gianfranco Chiacchieroni, Giacomo Leonelli e il capogruppo dei Socialisti e riformisti Silvano Rometti, che hanno recentemente depositato una specifica mozione per impegnare la Giunta regionale ad agevolare proprio tali processi di fusione, con l'obiettivo futuro di allargare ulteriormente tali intese ad altri istituti di credito cooperativo presenti in regioni limitrofe, senza dimenticare che in Umbria vi è un terzo soggetto, la Banca di credito cooperativo di Spello e Bettona, che potrebbe essere coinvolto.

“Spesso la realtà supera i tempi lunghi della politica – rilevano i consiglieri regionali - visto il modo sollecito in cui si sta evolvendo la fusione tra i due istituti, che porterà un incremento del proprio potenziale in soci e patrimonio e, non perseguendo un dividendo individuale ma un vantaggio collettivo, dei servizi e del credito alle famiglie e alle imprese umbre, mirando al raggiungimento di obiettivi quali la coesione sociale, la crescita responsabile e sostenibile del territorio nonché il bene comune”.

I quattro esponenti della maggioranza consiliare evidenziano che “il sistema delle banche di credito cooperativo è uno strumento insostituibile per il sostegno all’economia reale, tenuto anche conto del ruolo anticiclico svolto dallo stesso. Le quote di mercato delle banche di credito cooperativo dimostrano l’efficacia di un sistema bancario legato al territorio che non ha fini speculativi. Il cui target è costituito, prevalentemente, da medie, piccole e piccolissime imprese, vera spina dorsale del sistema produttivo italiano”. PG/
 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/credito-cooperativo-spesso-la-realta-supera-i-tempi-lunghi-della

List of links present in page