URBANISTICA: “RITARDI NEL PASSAGGIO DA PROVINCE A REGIONE DELLE FUNZIONI DI VIGILANZA E CONTROLLO SU COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA” - UNA INTERROGAZIONE URGENTE DEL GRUPPO CONSILIARE LEGA NORD
Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (Lega nord) hanno presentato una interrogazione urgente all'Esecutivo di Palazzo Donini con cui chiedono di conoscere “le tempistiche previste per la riallocazione delle funzioni di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zona sismica dalle Provincie di Perugia e Terni alla Regione”. Ricordando che il passaggio di competenze sarebbe dovuto avvenire entro settembre, Fiorini e Mancini rilevano che ulteriori ritardi “potrebbero riflettersi negativamente anche sull’edilizia umbra”.
(Acs) Perugia, 16 settembre 2015 - I consiglieri regionali Lega Nord, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, hanno presentato una interrogazione urgente all'Esecutivo di Palazzo Donini con cui chiedono di conoscere “le tempistiche previste per la riallocazione delle funzioni di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zona sismica dalle Provincie di Perugia e Terni alla Regione Umbria e per conoscere quali iniziative organizzative intende adottare per garantire adeguati livelli di efficienza degli uffici competenti in materia”.
Fiorini e Mancini spiegano che “con la legge regionale 'n. 10/2015' è stato previsto di riallocare presso la Regione Umbria anche le funzioni inerenti l'attività di vigilanza e controllo su opere e costruzioni, in zona sismica al fine di assicurare il rispetto della normativa tecnica vigente. Il Servizio controllo costruzioni e Protezione Civile della Provincia di Perugia – aggiungono - assicura, tra l’altro, il rispetto della normativa sismica vigente rilasciando autorizzazioni ed effettuando controlli, anche con metodo a campione, sugli interventi di riparazione, ristrutturazione e costruzione di nuovi edifici eseguiti in zona sismica. E lo stesso Servizio autorizza i progetti di costruzioni da realizzare in zone di frana o in abitati da consolidare”.
I consiglieri regionali della Lega nord ricordano che “sul territorio della nostra regione sono presenti molte zone a forte rischio sismico, come testimoniato dagli eventi catastrofici e drammatici avvenuti negli ultimi anni. Il passaggio delle funzioni di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zona sismica dalle Province alla Regione sarebbe dovuta avvenire entro il mese di settembre 2015 e ulteriori ritardi potrebbero riflettersi negativamente anche sull’edilizia umbra, che sta già attraversando un momento storico delicato dovuto alla crisi economica del settore”. MP