INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA SULLE TV LOCALI E SU YOUTUBE LA SEDUTA DI QUESTION TIME DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA – LE INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA DISCUSSE IL 26 MARZO
(Acs) Perugia, 28 marzo 2015 - In onda sulle emittenti televisive umbre e su Youtube (http://youtu.be/X0Fnu2y3vys) la registrazione della seduta dell'Assemblea legislativa del 26 marzo dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (“Question Time”).
GLI ORARI. L'ultima seduta di “Question time” della IX legislatura va in onda sulle emittenti televisive locali, suddivisa in due parti, con i seguenti orari: RtuAquesio, venerdì 27 marzo ore 20.00, sabato 28 marzo ore 21.00; Tef-Channel sabato 28 marzo alle ore 18.00, lunedì 30 marzo ore 12.00; Nuova TeleTerni, sabato 28 febbraio ore 20.00, martedì 31 marzo ore 12.15; Rete Sole, martedì 31 marzo ore 20.30, giovedì 2 aprile ore 23.50; TRG, sabato 28 marzo ore 21.00, lunedì 30 marzo ore 14.30; TeleGalileo, martedì 31 marzo ore 13.30, mercoledì 1 aprile ore 17.20; UmbriaTv, sabato 28 marzo ore 19.35, mercoledì 1 aprile ore 11.45; TevereTv, sabato 28 marzo ore 18.30, martedì 31 marzo ore 18.00; Tele Umbria Viva, martedì 31 marzo ore 19.50, mercoledì 1 aprile ore 13.50.
GLI ATTI DISCUSSI. “Motivazioni della mancata erogazione degli stipendi di febbraio 2015 ai dipendenti della ex Comunità montana Trasimeno - Medio Tevere. Modalità previste per una sollecita liquidazione degli stipendi medesimi”. Interroga il consigliere Andrea Lignani Marchesani (Fratelli d'Italia) risponde l'assessore Fernanda Cecchini.
“Piano di ristrutturazione approvato da Enel infrastrutture e reti - Iniziative intraprese dalla Giunta regionale al fine di affrontare ed assorbire le criticità connesse alla chiusura della centrale termoelettrica di Bastardo, in territorio del comune di Giano dell'Umbria”. Interroga il consigliere Franco Zaffini (Fratelli d'Italia) risponde l’assessore Silvano Rometti.
“Teatro lirico sperimentale di Spoleto. Intendimenti della Giunta ai fini del ripristino dei finanziamenti per il mantenimento dell'istituzione e per la salvaguardia dei posti di lavoro del suo personale”. Interroga il consigliere Giancarlo Cintioli (Pd) risponde l'assessore Fabrizio Bracco.
“Situazione di emergenza della sicurezza nella città di Terni, indignazione della cittadinanza dopo l'omicidio di David Raggi. Misure della Giunta al riguardo”. Interroga il consigliere Raffaele Nevi (Forza Italia) risponde l'assessore Fabio Paparelli.
“Intendimenti della Giunta regionale riguardo alla necessità che venga riattivato il progetto di effettuazione di indagine epidemiologica riguardante la città di Gubbio e la conca eugubina”. Interroga il consigliere Orfeo Goracci (Misto-Comunista Umbro) risponde la presidente Catiuscia Marini.
“Ritardi nel pagamento del sussidio di cassa integrazione guadagni in deroga per l'anno 2014. Necessità di un intervento straordinario da parte della Regione per l'anticipazione di risorse proprie a sostegno del reddito dei lavoratori beneficiari - Intendimenti della Giunta regionale al riguardo”. Interroga il consigliere Damiano Stufara (Rifondazione comunista) risponde l'assessore Fabrizio Bracco.
“Doppio incarico conferito dal Direttore generale dell'Azienda Usl 2 presso l'ospedale di Foligno, motivazioni del conferimento e intendimenti della Giunta riguardo all'opportunità di revisione del compenso annuale previsto per l'incaricato”. Interroga il consigliere Massimo Monni (gruppo misto-Ncd) risponde la presidente Catiuscia Marini.
“Eventuale attivazione da parte della Regione Umbria del programma di dispensazione delle nuove terapie contro l'epatite C. Modalità relative alla fruibilità delle terapie medesime sul territorio regionale”. Interroga il consigliere Sandra Monacelli (Udc), risponde la presidente Catiuscia Marini. RED/