QUESTION TIME (6): CASSA INTEGRAZIONE - STUFARA (PRC): “GIUNTA STANZI FONDI NECESSARI PER ANTICIPARE RISORSE” - ASSESSORE BRACCO: “FONDI NAZIONALI PER 2014 GIÀ DELIBERATI. PER 2015 C'È NOSTRO IMPEGNO”
(Acs) Perugia, 26 marzo 2015 - Nella seduta dell'Assemblea legislativa dell'Umbria dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (question time) il consigliere regionale Damiano Stufara (Prc) ha chiesto all'assessore Fabrizio Bracco chiarimenti circa “i ritardi nel pagamento del sussidio di cassa integrazione guadagni in deroga per l'anno 2014 e la necessità di un intervento straordinario da parte della Regione per l'anticipazione di risorse proprie a sostegno del reddito dei lavoratori beneficiari”.
Damiano Stufara ha evidenziato che “la cassa integrazione in deroga è stata profondamente modificata negli ultimi anni, sia per la durata massima che per le condizioni di concessione. A ciò si è aggiunto un ritardo cronico nello stanziamento delle risorse da parte del Governo. Tutto ciò ha prodotto una situazione insostenibile che riguarda, in Umbria, circa 13mila persone, costrette a vivere nell'incertezza. I conseguenti provvedimenti della Giunta hanno ridotto il periodo di copertura da 12 a 11 mesi, poi ulteriormente ridotti a 5 mesi nel 2015, comprimendo molto la possibilità dei lavoratori di fruire di un sussidio che per molti è l'unica alternativa all'indigenza. Il Consiglio regionale nei mesi scorsi chiese alla Giunta di attivarsi presso il Governo affinché non venisse ridotto l'ambito di applicazione della cassa. L'Esecutivo nazionale non ha ascoltato le richieste delle Regioni, non coprendo il fabbisogno necessario per la cassa integrazione del 2014 e dell'anno in corso. Altre Regioni hanno scelto di anticipare quelle risorse, per evitare ai lavoratori di avere un periodo molto lungo di assenza di ogni tipo di reddito, in attesa che il Governo stanzi i fondi necessari”.
L'assessore Bracco ha risposto spiegando che “la cassa integrazione in deroga è stata riformata nelle procedure e nei criteri e la Regione Umbria si è adeguata ai mutamenti imposti dalla legge nazionale. La finalità era di mantenere più ampia possibile la platea dei beneficiari. La contrazione era finalizzata a questo. Sulla base dell'incontro di ieri tra ministro Poletti e Regioni, il Governo ha annunciato che sono stati stanziati 500 milioni per coprire l'intera cassa in deroga del 2014. Con la quota che verrà messa a disposizione della Regione potremo coprire l'intero anno passato. Resta da coprire il 2015, ma qui c'è un impegno politico della Giunta perché vengano affidate alle Inps regionali le risorse necessarie”.
Il consigliere Stufara si è dichiarato “non soddisfatto. La risposta dell'assessore è stata chiarissima: il Governo ha lasciato migliaia di persone senza alcun reddito, la Giunta si è adeguata anche in questo caso. L'Esecutivo ha coperto il 2014 solo a marzo 2015. Il punto che risulta insopportabile è che non ci si adoperi per intervenire in via transitoria per sopperire alla mancanza del Governo, trovando nelle maglie del bilancio la necessaria anticipazione di cassa per finanziare la cassa integrazione dando una risposta ai lavoratori coinvolti”. MP/