Regione Umbria - Assemblea legislativa


QUESTION TIME (4) SICUREZZA - NEVI (FI) : “MAGGIORE ATTENZIONE E MISURE ADEGUATE PER L'EMERGENZA EMERSA A TERNI” - ASSESSORE PAPARELLI: “PREVISTE RISORSE PER AFFRONTARE IL PROBLEMA”

 

(Acs) Perugia, 26 marzo 2015 - “Nella città di Terni, negli ultimi giorni, dopo l’omicidio di David Raggi avvenuto nella centralissima piazza del Leone, si è generata grande preoccupazione nella popolazione. A questo sono poi seguiti altri fatti particolarmente inquietanti e, da ultimo, il tentativo di rapina presso una gioielleria cittadina”. Così il consigliere regionale Raffaele Nevi (capogruppo Forza Italia) nella presentazione della sua interrogazione con la quale ha chiesto alla Giunta regionale di adottare “misure ed attenzioni per affrontare in maniera adeguata l'emergenza sicurezza che si sta registrando a Terni”.  Nevi, dopo aver evidenziato che un tema come questo, che riguarda la sicurezza dei cittadini,  andava affrontato in un Consiglio regionale ad hoc, ha ricordato che “da anni chiediamo alla Regione di cambiare impostazione rispetto al sostanziale disinteresse verso questa tematica. Abbiamo anche proposto alla Giunta regionale, in passato e anche in questa legislatura, di modificare la legge sulla sicurezza dei cittadini e quindi le norme relative alla Polizia municipale e a quella locale, per consentire che questi corpi possano cambiare  la loro identità e la loro natura, diventando soggetti al servizio degli altri corpi di Polizia per  la gestione della sicurezza della città”.

L'assessore regionale alla Sicurezza, Fabio Paparelli ha sottolineato “l'importanza” che il Comune di Terni abbia prodotto un atto unitario, contenente risorse regionali per la sottoscrizione del patto 'Terni sicura' “che ha sostituito a 14 anni di distanza il protocollo 'Terni città accogliente e sicura'. Un nuovo Patto che mira al miglioramento dei servizi di vigilanza e controllo, all’attivazione di iniziative comuni per sostenere la formazione e aggiornamento delle forze di Polizia, alla promozione di una totale collaborazione istituzionale. La Regione ha previsto risorse per concorrere a favore delle spese relative alla sicurezza per gli esercizi commerciali. Misure contenute ormai in tutti i bandi, compreso quello in corso di emanazione per bar e ristoranti, per quello che riguarda i centri storici di Terni e Perugia (centri commerciali naturali). Il Patto 'Terni sicura' riguarda tra l’altro interventi sul degrado urbano, il rafforzamento del coordinamento tra le forze di Polizia, comprese le polizie locali, il potenziamento della rete di illuminazione pubblica, il contrasto alla criminalità economica. Risorse per 30mila euro di residui degli anni passati verranno messi a disposizione per la ripulitura dai muri della città di tutte le scritte che sono oggetto di degrado urbano. Sono state messe a disposizione in un progetto complessivo di 84mila euro (50 mila euro di cofinanziamento) per la costituzione di un’unità di vigilanza operativa presente nelle situazioni di disagio, marginalità e prostituzione e per l’implementazione, ripristino e completamento impianti di videosorveglianza. Previste poi risorse per le vittime dei reati, ed altre, nel bilancio 2015, per circa 56 mila euro per le indicazioni che emergeranno dal tavolo di coordinamento del Patto per la Sicurezza”.

Nella sua replica, Nevi ha rimarcato come, “forse l’imminente scadenza elettorale ha consigliato alla Giunta regionale di cambiare il suo atteggiamento rispetto al passato, trovando qualche euro da mettere a disposizione per aiutare i Comuni a contrastare questi gravissimi problemi di sicurezza. Ma per ora sono parole. Non vorrei che i 30 mila euro per la ripulitura dei muri non siano stati messi a disposizione per coprire la scritta comparsa su un palazzo di Terni: 'Partito Democratico uguale corruzione', spero che non sia stato questo a far scattare questa operazione di ripulitura dei muri della città, che consideriamo comunque un provvedimento molto importante. L'auspicio è che la Regione metta a disposizione risorse molto più importanti, finanziamenti veri e reali per fare in modo che si possa finalmente costruire una gestione integrata del territorio con i Comuni, con le forze di Polizia e con ogni soggetto interessato”. AS/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/question-time-4-sicurezza-nevi-fi-maggiore-attenzione-e-misure

List of links present in page