Regione Umbria - Assemblea legislativa


QUESTION TIME (1): COMUNITÀ MONTANA TRASIMENO - LIGNANI (FDI): “LAVORATORI DELLA SENZA STIPENDIO E PROGETTI BLOCCATI”- ASSESSORE CECCHINI: “STIPENDI OK CON LA MANOVRA FINANZIARIA, POI ALIENAZIONI”

 

(Acs) Perugia, 26 marzo 2015 – Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (FDI) ha interrogato l'assessore Fernanda Cecchini sulla “mancata corresponsione dello stipendio di febbraio ai lavoratori della Comunità montana Monti del Trasimeno, ed è assai probabile che non avranno neanche quello di marzo, per problemi connessi all’indebitamento della Comunità montana stessa nei confronti del Tesoriere, con conseguenze non solo legate agli stipendi, ma anche al pagamento dei progetti legati a fondi comunitari, con il rischio che opere fatte, professionisti che hanno prestato la loro opera, tipografie che hanno stampato, non siano pagati e con il rischio che oltre al danno ci sia anche la beffa, perché se questi fondi non vengono spesi, com’è noto, dovrebbero essere anche restituiti. Alla luce del collegato alla finanziaria all’articolo 2 e, mi auguro, di un ulteriore emendamento che potrebbe essere fatto nell’imminenza dell’atto delle Province, possono essere messi in sicurezza non soltanto e non solo gli stipendi futuri ma anche quelli di febbraio e di marzo. Chiedo infine  se quei progetti non onorati da parte della Comunità Montana potranno essere pagati attraverso l’acquisto di beni della Comunità Montana stessa”.

L'assessore Fernanda Cecchini ha risposto che “dopo l’approvazione del bilancio e del collegato alla finanziaria, che il problema Comunità Montana del Trasimeno sta ritornando in un percorso abbastanza naturale. Con l’approvazione del bilancio e quindi del collegato abbiamo previsto un importo di 6,5 milioni di euro per l’acquisizione di beni di proprietà delle Comunità Montane e con un altro passaggio abbiamo previsto il trasferimento dei dipendenti della Comunità montana del Trasimeno, che sono rimasti in 16, sotto la Comunità montana dell’Alta Umbria, per evitare che ci possano essere problematiche nell’erogazione degli stipendi. Nei piani di liquidazione delle Comunità Montane la problematica maggiore era legata al piano di liquidazione della Comunità Montana del Trasimeno, questo non tanto perché non ci fossero beni immobili e anche attrezzature che dessero la possibilità di avere un attivo nel mettere insieme passività e attività. La verità è che la tesoreria non ha più riconosciuto il limite che aveva posto per fare le operazioni alla Comunità montana nei beni immobili e questo ci ha messo nelle condizioni di non poter erogare correttamente gli stipendi. Quindi, con questa operazione di acquisizione del patrimonio si rimette non dico tutto a posto, ma la gran parte. Confidiamo che non solo i dipendenti potranno avere il loro stipendio, ma che nelle prossime settimane e nei prossimi mesi sarà messa in sicurezza anche la possibilità di dare conto a quei fornitori, che giustamente hanno diritto di avere le loro risorse”. 

Nella replica conclusiva, Lignani si è dichiarato “non soddisfatto perché ci sono situazioni inerenti i servizi che i lavoratori prestavano e che negli ultimi mesi non sono stati in grado di fare, perché hanno avuto addirittura le macchine bloccate, con le assicurazioni scadute. Il problema non è dato dagli stipendi futuri - e dò atto che questo è stato risolto con il bilancio - ma quello degli stipendi di febbraio e marzo, e la questione fornitori. Questa situazione verrà risolta esclusivamente quando saranno sbloccati i soldi all’interno della cassa del tesoriere. Questo non può avvenire nell’immediato, perché ci dovrà essere questa procedura di alienazione dei beni, e soprattutto ho la vaga impressione che la Regione debba trovare risorse che non ha, vista la rigidità del bilancio, attraverso la parte residuale di ricorso al mercato che ha fatto, secondo me in maniera improvvida, di 16 milioni, 11 per il cofinanziamento comunitario, 5 non si sa dove”. PG/
 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/question-time-1-comunita-montana-trasimeno-lignani-fdi-lavoratori

List of links present in page