Regione Umbria - Assemblea legislativa


SANITÀ: “URGENTE IL PIANO DI INTEGRAZIONE DEGLI OSPEDALI DI SPOLETO E FOLIGNO E NOMINA DEI PRIMARI” - NOTA DI CINTIOLI (PD) E MARTEDÌ AUDIZIONE DEI VERTICI ASL (CHIESTA ANCHE DA ZAFFINI-FDI E BARBERINI-PD)

In sintesi

Il consigliere regionale del Partito democratico Giancarlo Cintioli sollecita il completamento del “processo di razionalizzazione e integrazione del Presidio ospedaliero unico di Foligno-Spoleto, ivi compresa l'immediata nomina dei primariati vacanti”. Martedì prossimo se ne parlerà in Terza commissione, con l'audizione (chiesta anche dai consiglieri Zaffini-FDI e Barberini-PD)  del direttore della direzione regionale Salute e coesione sociale Emilio Duca e del direttore generale dell’azienda Asl Umbria 2 Sandro Fratini.

(Acs) Perugia, 30 novembre 2015 - “E’ tempo di andare velocemente, e secondo quanto previsto dalla riforma del sistema sanitario regionale, verso la definizione di una struttura di dimensioni ottimali per garantire la qualità delle prestazioni combinando efficacia ed efficienza. Per questo abbiamo chiesto un’audizione della competente Asl affinché si predisponga un piano di integrazione regionale degli ospedali di Spoleto e Foligno, all'interno del quale vengano evidenziate quali prestazioni sanitarie verranno svolte nei prossimi anni dai due presidi e che tale piano venga predisposto entro 30 giorni per essere poi sottoposto all'esame della competente Commissione consiliare”. Lo comunica il consigliere regionale del Partito democratico Giancarlo Cintioli, che con i colleghi Franco Zaffini (Fd'I) e Luca Barberini (Pd) ha chiesto e ottenuto l'audizione del direttore della direzione regionale Salute e coesione sociale Emilio Duca e del direttore generale dell’azienda Asl Umbria 2 Sandro Fratini, che avverrà martedì prossimo in Commissione Sanità e Servizi sociali.

A motivare l’urgenza della richiesta di Cintioli, Zaffini e Barberini, le notizie circa il bando per la nomina di cinque nuove primari all’interno della Asl 2, di cui due per l’ospedale di Spoleto, e i “sempre più drastici tagli nazionali alla Sanità che hanno obbligato le Regioni, e quindi anche l'Umbria, ad attivare scelte di razionalizzazione per mantenere alto il livello dei servizi, anche incentivando l’integrazione territoriale, allo scopo di garantire al cittadino una sempre più attenta e specifica assistenza”.

“In questo modo – spiega Cintioli - si potrebbero ridurre drasticamente difficoltà diffuse legate anche ai tempi delle liste d’attesa, a volte richiamate a fondamento dell’attivazione di percorsi di assistenza, decisamente lodevoli nelle finalità ma che rischiano di confondere l’universalità del diritto alla salute con la bontà dello spirito di carità. Solidarietà e carità - continua - non vanno confusi con la tutela dei diritti inviolabili e universali di ogni individuo. C’è la Costituzione a garantire l’assistenza sanitaria, universale e gratuita, in quanto diritto fondamentale dell’individuo, a tutti i cittadini. E ci sono politiche sanitarie e di welfare a livello regionale, in Umbria come nel resto d’Italia, che pur in presenza di risorse in calo tendono a mantenere un sistema pubblico efficace, efficiente e di qualità, oltre che accessibile e gratuito, a garanzia di una uguaglianza sostanziale dei cittadini nel godimento dei diritti e nell’accesso ai servizi. Serve a questo l’esenzione dal ticket delle persone indigenti e delle categorie svantaggiate. Vanno in questa direzione gli impegni sull’efficientamento dei servizi territoriali e il piano straordinario per il contenimento delle liste d’attesa, presentato in estate e che ora si sta applicando in collaborazione con le aziende sanitarie locali”.

“E’ evidente – conclude - che sempre più e meglio si dovranno orientare i servizi e la loro erogazione sulle mutate esigenze di un tessuto sociale impoverito dalla crisi più grave del dopoguerra. Ma senza mai perdere di vista il senso di un modello sanitario pensato a garanzia di un godimento universale del diritto alla salute. Sostenuto, ovviamente, da politiche di razionalizzazione ed efficientamento elaborate dalla Regione Umbria e da tradurre con coerenza e qualità nella gestione dei servizi territoriali”. RED/pg
 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sanita-urgente-il-piano-di-integrazione-degli-ospedali-di-spoleto-e

List of links present in page