ISRIM: “SALVAGUARDARE PROSPETTIVE ISTITUTO E LIVELLI OCCUPAZIONALI” - DELEGAZIONE LAVORATORI RICEVUTA DA CAPIGRUPPO CONSILIARI A PALAZZO CESARONI. PREVISTO UN NUOVO DOCUMENTO UNITARIO DA VOTARE IN AULA
(Acs) Perugia, 20 gennaio 2015 - “Salvaguardare le prospettive dell'Isrim unitamente ai livelli occupazionali”. È questo l'obiettivo della Regione Umbria, ribadito stamani a Palazzo Cesaroni nel corso di un incontro tra la presidenza dell'Assemblea legislativa, i capigruppo consiliari e una delegazione dei lavoratori dell'Istituto ternano a cui ha preso parte l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi. E per ribadire questa volontà, già espressa unanimemente dall'Aula lo scorso mese di novembre su una mozione proposta da Stufara (Prc-Fds), l'Assemblea legislativa, se necessario, è pronta, come ha ribadito lo stesso vice presidente Damiano Stufara, che ha presieduto l'incontro, a prendere nuovamente una netta posizione in proposito nella prossima seduta del 27 gennaio. Al Tribunale di Terni è fissata infatti, per il prossimo 3 febbraio (anticipata rispetto alla prevista data del 3 giugno) l'udienza fallimentare.
I trenta lavoratori dell'Istituto, attraverso Sergio Cardinali (Filctem-Cgil) chiedono sostanzialmente di essere ricollocati attraverso due possibili forme: utilizzando la società dell'Asm, in fase di creazione insieme a Sviluppumbria ed altri soggetti privati, che ha l'obiettivo di costruire un centro ricerche sul territorio e all'interno della stessa Asm; e per chi non dovesse trovare allocazione all'interno di questa struttura, prevedere la ricollocazione in altre aziende pubbliche partecipate dalla Regione e dagli enti allora proprietari della stessa Isrim.
Tutto ciò, ha rimarcato Cardinale “per la salvaguardia totale di tutti i lavoratori. Bene quindi la previsione di un documento ufficiale dell'Assemblea legislativa che sancisca il percorso delle due soluzioni da mettere in campo. Chiediamo chiaramente certezze, soprattutto quelle normative, per poterle concretizzare”. AS/