Regione Umbria - Assemblea legislativa


QUESTION TIME (8) – TRASPORTO SANITARIO: “PROCEDURE PER AFFIDAMENTO SERVIZIO 118 E TUTELA OPERATORI” - MONACELLI (UDC) INTERROGA. PRESIDENTE MARINI: “NO MASSIMO RIBASSO E IMPEGNO PER ASSOCIAZIONI”

(Acs) Perugia, 16 dicembre 2014 – Il consigliere regionale Sandra Monacelli (Udc) ha illustrato in Aula la propria interrogazione alla presidente Catiuscia Marini sui bandi per l'affidamento dei servizi di trasporto sanitario e non sanitario sul territorio regionale: “Si va avanti con proroghe praticamente dal 2009, mentre la vecchia Asl 3, nel novembre 2012, ha pubblicato il bando relativo all'affido dei trasporti sanitari estromettendo le associazioni di volontariato che, a seguito della richiesta di autotutela da parte della 'Croce bianca', sono state reinserite, anche se non c'è stato alcun seguito e successivamente la Asl 3 è stata sciolta per confluire nell'attuale configurazione a due aziende sanitarie. Ad oggi le associazioni hanno in affido la postazione 118 h24 con gli stessi importi del 2010 e per questo segnalano difficoltà, oltre ai timori degli operatori per il rischio di interruzione del servizio. Chiedo pertanto come si intende procedere per l'affidamento del servizio 118 e se si vuole tenere conto della sentenza della corte di giustizia europea che ha riconosciuto la legittimità della Regione Liguria nella scelta dell'affidamento diretto”

La presidente Marini ha precisato che “dopo la legge 18 del 2012 che ha introdotto le nuove aziende, la Giunta ha emanato un atto di indirizzo per tutte le procedure attinenti ai servizi con procedure integrate e omogenee di ambito aziendale. Nel caso della Asl 3 di Foligno, l'azienda ha avuto necessità di riportare all'unità le gare, per poter espletare un'unica procedura valida per tutto l'ambito territoriale. L'Asl 2 ha lasciato inalterato il capitolato per l'Asl 3, pur se rideterminando la base d'asta, riaprendo i termini per una maggiore efficienza e migliori aspetti finanziari. Onde evitare poi che su un servizio così delicato si potessero verificare gare al massimo ribasso, con tutti i problemi connessi, si utilizza personale Asl e, in alcuni casi, servizi in convenzione, sia per il trasporto sanitario che non sanitario, con  procedure di affidamento diretto, preferito dalla Asl 2, ed è stata avviata una procedura ristretta in quattro lotti per l'affido a 24 mesi rinnovabili per ulteriori 24, per la cifra di 13 milioni 860mila euro. Croce bianca e Stella d'Italia hanno una convenzione limitata al trasporto di infermi con ambulanza della rete emergenza, quindi gestiscono una parte. Inoltre, il contratto in essere del 2010 consente il rinnovo con le dovute rivalutazioni Istat”.

Nella replica conclusiva, Monacelli ha detto di apprezzare la ricostruzione fatta dalla presidente e il fatto che siano stati rettificati aspetti poco condivisibili, come l'aggiudicazione tramite il massimo ribasso, visto che si tratta di emergenza-urgenza: “Non ho capito quale sarà la tempistica, anche se si lascia intendere che è in via di conclusione, comunque prendo atto delle spiegazioni e auspico si riesca a tutelare le diverse necessità di Croce bianca e Stella d'Italia, portatrici di questioni rilevanti che riguardano il personale che potrebbe trovarsi in difficoltà”. PG/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/question-time-8-trasporto-sanitario-procedure-affidamento-servizio

List of links present in page