Regione Umbria - Assemblea legislativa


QUESTION TIME (1) - POLIZIA PROVINCIALE: “CHIARIRE RUOLO E DESTINO DEL CORPO” - BUCONI (PSI) INTERROGA LA GIUNTA. PAPARELLI RISPONDE “NECESSARIE NORME NAZIONALI, EVENTUALI ESUBERI ANDRANNO AI COMUNI”

(Acs) Perugia, 16 dicembre 2014 – “La Giunta regionale spieghi quale tipo di futuro si prefigura per quanto riguarda appunto il destino della Polizia provinciale. Soprattutto chi svolgerà le funzioni di quel corpo e se, approfittando del riordino, si procederà a ridefinire puntualmente le funzioni, riportando la Polizia provinciale ad occuparsi delle proprie funzioni istituzionali”. È questo il contenuto dell'interrogazione a risposta immediata che il capogruppo socialista Massimo Buconi ha illustrato in Aula durante la sezione della seduta odierna dell'Assemblea legislativa dell'Umbria dedicata al question time.

Nell'atto ispettivo il consigliere regionale ha rilevato “la particolarità la Polizia provinciale di Perugia nel panorama delle polizie italiane per la forte consistenza attuale del corpo e per le funzioni a cui negli anni sono stati chiamati gli addetti del corpo, al di là di quelle attribuite per legge: manifestazioni, presìdi, guardianìe e altro, con una grossa estensione del ruolo e delle funzioni”.

L'assessore Fabio Paparelli ha risposto spiegando che “il tema del diverso personale della Provincia deve essere affrontato in maniera unificata. Per quanto riguarda la Polizia, nella Provincia di Terni ci sono 15 agenti mentre in quella di Perugia ce ne sono 110, con una evidente disparità negli organici e nelle funzioni assegnate. La legge di riordino delle Province le ha trasformate in Enti di area vasta che conservano funzioni coerenti con la mission della Polizia provinciale in materia ambientale e non solo. Vedremo l'esito della legge di stabilità e delle altre norme nazionali in relazioni alla questione dei dipendenti.  Abbiamo bisogno ad esempio di poter utilizzare i requisiti 'pre Fornero' per i pensionamenti. Se non saranno accolte le nostre richieste si aprirà una situazione critica. Saranno poi i presidenti delle Province a ridisegnare le nuove piante organiche, decidendo anche se l'organico delle Polizie provinciali deve restare quello attuale oppure alcuni agenti debbono passare ai Comuni”.

Buconi si è detto “moderatamente soddisfatto” della risposta: “Le funzioni di vigilanza che restano in capo alla Provincia dovranno essere svolte dalla Polizia provinciale ma dovremo seguire l'evoluzione della normativa nazionale con la massima attenzione. Non sono problemi di cui può farsi carico solo la Regione”. MP/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/question-time-1-polizia-provinciale-chiarire-ruolo-e-destino-del

List of links present in page