Regione Umbria - Assemblea legislativa


TRASPORTO SANITARIO D'URGENZA: “PREVEDERE L'AFFIDAMENTO DIRETTO ALLE ASSOCIAZIONI NO PROFIT ” - CINTIOLI (PD) CHIEDE UN'AUDIZIONE IN COMMISSIONE CON IL DIRETTORE REGIONALE DUCA

In sintesi

Il consigliere regionale Giancarlo Cintioli (Pd) interviene in merito al trasporto sanitario d'urgenza, e dopo aver evidenziato che la Corte europea di Giustizia ha riconosciuto la legittimità della convenzione stipulata dall'Asl 5 della Liguria con Anpas Liguria, auspica che anche in Umbria si possa prevedere l'affidamento diretto del servizio alle associazioni. Per questo e per sapere gli intendimenti della Regione in proposito, Cintioli ha chiesto al presidente della Terza Commissione, Massimo Buconi, un'audizione con il responsabile della direzione regionale 'Salute e coesione sociale', Emilio Duca.

 

(Acs) Perugia, 15 dicembre 2014 - “Essendo venuto a conoscenza del fatto che lo scorso 11 dicembre, una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha riconosciuto la legittimità della convenzione stipulata dall'Asl 5 della Liguria con Anpas Liguria per il trasporto sanitario di urgenza e di emergenza con affidamento diretto, chiedo che venga urgentemente convocata un'audizione in Terza Commissione con il responsabile della Direzione regionale 'Salute e coesione sociale', Emilio Duca”. Così il consigliere regionale Giancarlo Cintioli (Partito Democratico) che chiede di sapere “se la Giunta regionale intenda adeguarsi a tale sentenza, apportando al regolamento che disciplinerà la materia  le opportune modifiche all'articolo che prevede l'affidamento del trasporto sanitario ai soggetti autorizzati ed accreditati mediante convenzione, attraverso una procedura competitiva”.

Cintioli ricorda che “la Terza Commissione, presieduta da Massimo Buconi, con il parere n. 53 del 19 settembre 2014 espresse il suo giudizio su questo punto, indicando anche che nelle procedure di gara venisse adottato preferenzialmente il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa. Ma ora è necessario tenere conto anche di questa sopraggiunta sentenza. Assegnare alle associazioni no profit accreditate il trasporto sanitario di urgenza, anche con l’affidamento diretto dei servizi – conclude Cintioli  - garantirebbe un iter burocratico più veloce e un migliore servizio per i cittadini”. RED/as


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/trasporto-sanitario-durgenza-prevedere-laffidamento-diretto-alle

List of links present in page