AGRICOLTURA: “CALO DELLA PRODUZIONE DI OLIO IN UMBRIA, QUALI PROVVEDIMENTI DALLA GIUNTA REGIONALE?” - UNA INTERROGAZIONE DI MONACELLI (UDC)
Il capogruppo Udc in Consiglio regionale ha presentato una interrogazione con cui chiede all'Esecutivo di Palazzo Donini di assumere iniziative in favore delle aziende del settore olivicolo, “vittime di una autentica calamità naturale”. Per Monacelli la produzione di olio in Umbria, a causa dal clima e dei parassiti, arriverà in alcune zone ad un calo dell'80 per cento.
(Acs) Perugia, 28 ottobre 2014 - “La Giunta regionale chiarisca quali provvedimenti urgenti intende assumere, anche presso il Governo nazionale, per sostenere le aziende umbre del settore olivicolo, vittime di una autentica calamità naturale”. Lo chiede, con una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini, il capogruppo Udc all'Assemblea legislativa, Sandra Monacelli.
Monacelli rileva che “in Umbria la produzione di olio nel 2014 è diminuita drasticamente rispetto allo scorso anno a causa del clima sfavorevole che ha caratterizzato l'inverno e l'estate scorsi. Come conseguenza le colture sono state attaccate da insetti e parassiti, in particolare la mosca olearia e la tignola, che hanno provocato danni ingenti e un ulteriore sensibile calo della produzione, stimato complessivamente intorno al 60 per cento, con picchi del 70-80 percento in alcune zone, mentre diverse aziende hanno perso l'intera produzione. Un decremento produttivo che ha comportato anche problemi sul fronte occupazionale, vista la sensibile riduzione dell'impiego di stagionali e nell'indotto”.
Il consigliere regionale sottolinea infine che “la produzione di olio riveste una particolare importanza per l'Umbria, favorendo anche lo sviluppo socio-economico del territorio nonché la promozione del patrimonio eno-gastronomico, culturale e ambientale della regione. Sul nostro territorio, stando ai dati Coldiretti, sono presenti circa 7,5 milioni piante di olivo, con una copertura di oltre 27mila ettari. La produzione media è di circa 90mila quintali di olio l'anno, dei quali circa il 10 per cento Dop. L 'incidenza del comparto sulla produzione lorda vendibile agricola regionale è di circa il 6 per cento”. RED/mp