GUBBIO: “SOSTEGNO E AIUTI AL 'CLUB DI AUTOMODELLISMO 5 COLLI' PER L'ORGANIZZAZIONE DEL CAMPIONATO MONDIALE DEL 2016” – GORACCI (CU) SCRIVE ALLA PRESIDENTE DELLA REGIONE MARINI E ALL'ASSESSORE PAPARELLI
Facendo riferimento al Campionato mondiale di automodellismo del 2016, il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) chiede a Regione e Provincia di Perugia di prevedere un impegno finanziario a sostegno dell'iniziativa che si svolgerà a Gubbio. Per Goracci “la scelta del luogo rappresenta di fatto già una sorta di benedizione per tutta l'Umbria, con le enormi ricadute economiche che si avranno non solo a Gubbio, ma in tutta la regione”.
(Acs) Perugia, 27 ottobre 2014 – Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) ha scritto una lettera aperta alla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e all'assessore allo Sport, Fabio Paparelli attraverso la quale chiede “sostegno e aiuti” per il 'Club automodellismo 5 Colli' di Gubbio: “un segmento importante e significativo del tessuto associazionistico e sportivo cittadino, che tanto lustro ha dato all'Umbria intera”.
Goracci, dopo aver elencato le numerose iniziative del Club, rimarca “l'appuntamento degli appuntamenti”, ovvero il Campionato mondiale del 2016 in prova unica per gli automodelli in scala 1/10. Per questo auspica che la Regione Umbria, di concerto con la Provincia di Perugia e, in maniera particolare, con il Comune di Gubbio (proprietario della struttura) preveda un “impegno finanziario, il più rilevante possibile, di sostegno alle opere che si rendono indispensabili in vista di questo evento che, per la scelta del luogo, rappresenta di fatto già una sorta di benedizione per tutta l'Umbria, con le enormi ricadute economiche che si avranno non solo a Gubbio, ma in tutta la regione”.
Di seguito il testo integrale della lettera:
Onorevole Presidente, illustre Assessore,
Vi scrivo la presente per sottoporre alla Vostra attenzione, affinché la valutiate al meglio, una problematica riguardante la Città di Gubbio e, in maniera specifica, un segmento importante e significativo del tessuto associazionistico e sportivo cittadino, che tanto lustro ha dato e dà non solo a Gubbio, ma anche alla Regione Umbria. Mi riferisco alla situazione della pista per le gare di automodellismo gestita dal 'Club di Automodellismo 5 Colli', nata a Gubbio ormai più di 30 anni fa, dalla geniale intuizione e dall'indefesso lavoro volontario di tante persone unite da una forte, comune passione. Quella passione, quella dedizione, quel lavoro continuo e qualificato, non sono venuti meno col tempo, bensì continuano ad essere alla base dell'attività del Club e della pista stessa, costantemente migliorata, nel corso degli anni, nel suo aspetto estetico e nella sua funzionalità . Si pensi solo al fatto che, dal 2009, vi si sono tenuti ben 8 Campionati italiani e 3 Campionati europei. Del resto, basta dare un'occhiata al calendario delle iniziative tenutesi nell'anno corrente, o di prossimo svolgimento, per rendersi conto della valenza e dell'importanza dell'infrastruttura sportiva eugubina : 6 gennaio - Trofeo della Befana; 23 febbraio - Trofeo Città di Gubbio; 2 marzo - Trofeo 1/8 Gt & Rigida; 9 marzo - Trofeo All Categories; 21 aprile - La Pasqua del Pilota; 24 - 25 maggio - Trofeo Hot Race; 8 giugno - Campionato italiano Rigida Warm - up europeo Gt; 19 luglio – Notturna; 1 - 2 agosto - Campionato europeo; 30 agosto - Due ore a coppie in notturna; 4 - 5 ottobre - Trofeo Novarossi; 26 ottobre – Trofeo; 16 novembre – Trofeo; 8 dicembre - Trofeo Sotto l'Albero.
Dietro a ciascuna di queste iniziative c'è un impegno enorme da parte di tutti gli aderenti al club, con ore ed ore di attivo volontariato e ricerca delle soluzioni migliori per soddisfare gli sportivi, le loro esigenze e quelle del fedele pubblico di amatori sparsi in tutti gli angoli della Penisola . Il senso di questa lettera aperta, però, non è solo quello di rappresentare una situazione di fatto esistente, la cui conoscenza e comprensione è comunque premessa fondamentale per ogni altro tipo di ragionamento, ma anche e soprattutto quello di sensibilizzare Voi e la Giunta tutta rispetto alla necessità di sostenere, nella maniera più efficace possibile, il 'Club di Automodellismo 5 Colli', in vista dell'appuntamento degli appuntamenti: il Campionato mondiale del 2016 in prova unica per gli automodelli in scala 1/10. Non è un caso che il vertice della Federazione Internazionale Corse AutoModelli, capitanato da Dallas Mathiesen, e quello della Federazione europea, guidato da Sander De Graaf, abbiano optato per il circuito eugubino: il suo carattere oltremodo moderno e tecnologicamente avanzato, con suddivisione in 3 parti, recupero dei modelli in pista, presenza di boxes adeguati a soddisfare al meglio tutte le molteplici esigenze di una 'Formula 1 in miniatura' ( tale si può definire l'automodellismo ), ne hanno fatto un fiore all'occhiello ben fuori dai ristretti confini comunali e anche da quelli regionali e nazionali. La designazione a luogo di svolgimenti dei Campionati mondiali, però, se da un lato rappresenta un vanto e un prestigioso riconoscimento, dall'altro pone, inevitabilmente, il problema di adeguare ulteriormente la struttura esistente. L'evento del 2016 porterà un cospicuo flusso, quale mai si era visto prima, di piloti, tecnici, appassionati e tifosi, con familiari e amici al seguito. Risulta pertanto necessario pianificare, fin da ora, la realizzazione, presso la pista, di ampliamenti mirati ad incrementare il numero di spazi dedicati all'accoglienza delle persone con adeguate strutture permanenti, assieme a diverse altre migliorie volte a garantire l'affermazione di sempre più alti e raffinati standard funzionali. Per tutte queste ragioni, credo che la Regione Umbria, di concerto con la Provincia di Perugia e, in maniera particolare, con il Comune di Gubbio (proprietario della struttura) non possa esimersi dal mettere in cantiere un impegno finanziario, il più rilevante possibile, di sostegno alle opere che si rendono indispensabili in vista di un evento che, per la scelta del luogo, rappresenta di fatto già una sorta di benedizione per tutta l'Umbria, con le enormi ricadute economiche che si avranno non solo a Gubbio, ma in tutta la regione. Da tenere presente che, in questo genere di eventi, il più delle volte si sono scelte o Capitali di Paesi o, in subordine, metropoli con centinaia di migliaia di abitanti. Basti pensare che il Campionato Mondiale del 2015 si terrà a Bangkok, capitale della Thailandia. Confido pertanto nella disponibilità Vostra e di tutta la Giunta a ragionare, quanto prima, di un sostegno qualificato e convinto, concertato con l'Amministrazione comunale eugubina e con tutti i livelli istituzionali e associativi interessati, nella convinzione che solo unendo le forze attorno ad un progetto si potranno raggiungere risultati significativi per tutti”. RED/as