Regione Umbria - Assemblea legislativa


LINGUA BLU: “FARE ACCORDI CON ALTRE REGIONI, ACCELERARE I VACCINI E AUTORIZZARNE LA SOMMINISTRAZIONE DAI VETERINARI AZIENDALI” - INTERROGAZIONE DI CHIACCHIERONI (PD), DE SIO (FDI), NEVI (FI)

In sintesi

I consiglieri regionali Chiacchieroni (Pd), De Sio (FD'I) e Nevi (FI) hanno presentato una interrogazione congiunta, attraverso la quale chiedono alla Giunta di intervenire con urgenza per fronteggiare la febbre catarrale degli ovini  (Lingua Blu). Il grado di letalità di questa  malattia varia dal 2 al 30 per cento, causando ingenti danni economici. Nello specifico chiedono, tra l'altro, all'Esecutivo di stipulare accordi interregionali per la movimentazione di animali sensibili alla malattia; di accelerare i tempi dei vaccini dando priorità di somministrazione agli ovini, autorizzando a farlo, in caso di necessità, il veterinario aziendale.

 

(Acs) Perugia, 29 settembre 2014 - “Intervenire con urgenza per fronteggiare la febbre catarrale degli ovini  (Blue Tongue)”. È quanto chiedono attraverso una interrogazione alla Giunta regionale i consiglieri Gianfranco Chiacchieroni (Partito democratico), Alfredo De Sio (Fratelli d'Italia) e Raffaele Nevi (Forza Italia).

Nel sottolineare come “da circa due mesi imperversa in Umbria la malattia della 'lingua blu' o Blue Tongue causata da virus, trasmessa da vettori del genere Culicoides”. E che “tale malattia si manifesta negli ovini dove la letalità può variare dal 2 al 30 per cento, causando ingenti danni economici”, gli interroganti chiedono all'Esecutivo di Palazzo Donini di “stipulare accordi con le Regioni limitrofe, come previsto dalla legge, al fine di garantire la movimentazione di animali sensibili alla Blue Tongue dello stesso sierotipo, tra aree omogenee dal punto di vista sanitario; accelerare i tempi per la disponibilità dei vaccini; verificare la possibilità di disporre dei vaccini, qualora disponibili, da parte delle altre Regioni; prevedere priorità di somministrazione a partire dagli ovini; autorizzare, in caso di estrema necessità, l'acquisto dei vaccini da parte dell'allevatore autorizzando il veterinario aziendale alla somministrazione; prevedere indennizzi a favore di allevatori che hanno subito particolari danni”.

Chiacchieroni, De Sio e Nevi evidenziano il fatto che “il virus della Blue Tongue (sierotipo 1) non ha interessato solo l'Umbria, ma, come descritto nella nota del ministero della Salute, sono state colpite anche le regioni Marche, Lazio, Toscana e Abruzzo. Le Regioni e Province autonome – spiegano quindi nell'atto -  possono autorizzare le movimentazioni per aree omogenee di circolazione dei medesimi sierotipi dandone comunicazione al ministero della Salute”. RED/as
 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/lingua-blu-fare-accordi-con-altre-regioni-accelerare-i-vaccini-e

List of links present in page