Regione Umbria - Assemblea legislativa


SANITÀ: “VERIFICA DEGLI IMMOBILI A DISPOSIZIONE E CANONI DI LOCAZIONE PAGATI DALLA USL 2 UMBRIA” - MONACELLI (UDC) PRESENTA UNA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE

In sintesi

Il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli, ha presentato una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini attraverso la quale chiede una verifica “complessiva e approfondita” in entrambe le Usl degli immobili a disposizione e dei costi dei canoni di affitto, mettendo contemporaneamente in atto tutte le procedure previste dalla legge per l’eventuale chiusura o per la rinegoziazione dei canoni, accertandosi che nei locali sia tutelata la salute dei lavoratori e dei cittadini”. Per Monacelli, prima di chiedere ulteriori e pesanti sacrifici economici ai cittadini,  è obbligo degli amministratori regionali eliminare gli sprechi, ottimizzare le risorse e, laddove possibile, ridurre i costi”.

(Acs) Perugia, 10 luglio 2014 -  “Effettuare una verifica complessiva e approfondita in entrambe le Usl degli immobili a disposizione e dei costi dei canoni di affitto, mettendo contemporaneamente in atto tutte le procedure previste dalla legge per l’eventuale chiusura o per la rinegoziazione dei canoni, accertandosi che nei locali sia tutelata la salute dei lavoratori e dei cittadini”. Così, in una interrogazione rivolta alla Giunta regionale, il capogruppo dell'Udc, Sandra Monacelli che evidenzia come “in base a una verifica da parte del sindacato Uil-Fpl è stato riscontrato che la Usl n. 2 dell'Umbria sostiene il pagamento annuo di canoni di locazione per 2milioni 941mila euro” e che “la sola sede amministrativa di via Bramante a Terni ha un costo di locazione pari a 1milione 64mila109 euro, una cifra esorbitante se paragonata al canone sostenuto per l'intero complesso dell'ospedale di Branca che è di 1milione 129mila 852 euro”.

“Sembra che nella stessa sede amministrativa di via Bramante – scrive l'esponente centrista - vi sia la presenza di amianto e che quindi vada effettuata una verifica approfondita per evidenziare se ciò risponde al vero e, in caso affermativo, se implica un danno per la salute. Esistono inoltre locali non utilizzati o sottoutilizzati all'interno della stessa Usl n. 2, con evidente sperpero di risorse pubbliche. I cittadini – conclude Monacelli -  sostengono la sanità regionale oltre che con le imposte anche con il pagamento del ticket e prima di chiedere loro ulteriori e pesanti sacrifici economici è obbligo degli amministratori regionali eliminare gli sprechi, ottimizzare le risorse e, dove possibile, ridurre i costi”. RED/as
 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sanita-verifica-degli-immobili-disposizione-e-canoni-di-locazione

List of links present in page