Regione Umbria - Assemblea legislativa


CONSIGLIO REGIONALE (2): APPROVATA ALL'UNANIMITÀ LA PROPOSTA DI RISOLUZIONE SULLA NON AUTOSUFFICIENZA

In sintesi

Una proposta di risoluzione che impegna la Giunta regionale a rendicontare in maniera puntuale e con dati aggiornati sulla situazione riguardante l'assistenza alle persone non autosufficienti e sulle tipologie di intervento effettuate: l'ha presentata stamani in Aula il presidente della Commissione Sanità e servizi sociali, Massimo Buconi, evidenziando difficoltà nel valutare lo stato di attuazione della legge “9/2008” (Fondo regionale per la non autosufficienza). L'Assemblea ha approvato all'unanimità.

(Acs) Perugia, 1 luglio 2014 – L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità una proposta di risoluzione presentata in Aula dal presidente della Commissione Sanità e servizi sociali, Massimo Buconi, che impegna la Giunta regionale a rendicontare in maniera puntuale e con dati aggiornati sulla situazione riguardante l'assistenza alle persone non autosufficienti e sulle tipologie di intervento effettuate, con indicazione delle spese sostenute.

L'Aula era infatti chiamata a prendere atto della prima relazione consegnata dall'Esecutivo in materia di attuazione della legge “9/2008” (Fondo regionale per la non autosufficienza), ma riferendosi la stessa al triennio 2009-2011 e non contenendo specificazioni sulle tipologie di fabbisogno e sui livelli di gravità, oltre a presentare una disomogeneità territoriale nell'erogazione dei servizi nei vari distretti, si è reso necessario un approfondimento per capire se gli obiettivi della legge, vale a dire il miglioramento delle condizioni di salute e benessere delle persone non autosufficienti e dei loro familiari, siano  stati raggiunti, come prevede la clausola valutativa all'articolo 18 della legge stessa.

“Dal 2011 ad oggi il mondo è cambiato – ha detto il relatore Buconi – e i dati di cui siamo in possesso offrono una lettura parziale del mondo della non autosufficienza: conosciamo il numero degli anziani che vengono assistiti a domicilio con l'intervento pubblico, ma ignoriamo quanti vengono assistiti dalle badanti al di fuori del sistema sanitario, quindi non possiamo fare una valutazione corretta. Nel triennio 2009-2011 il Fondo per la non autosufficienza ha visto l'impiego di risorse per 246milioni 721mila 589 euro, con 36mila 189 interventi attivati ed una spesa media per intervento di 6mila 818 euro. Il welfare residenziale doveva essere residuale rispetto agli interventi a domicilio, ma l'uso abbondante di risorse per l'inserimento degli anziani in strutture residenziali ha fatto sì che questo non sia avvenuto. Inoltre, i dati sulla spesa media per intervento non consentono di comprendere quali sono le tipologie di prestazioni erogate né la tipologia di fabbisogno assistenziale”.

Per questi motivi il relatore ha presentato all'Aula una proposta di risoluzione che impegni la Giunta ad una rendicontazione specifica con dati aggiornati sul numero delle persone non autosufficienti e l'indicazione delle tipologie di fabbisogno e dei livelli di gravità; a fornire dati aggiornati distretto per distretto, con l'indicazione delle spese sostenute; ad individuare soluzioni organizzative in grado di ridurre i tempi di attesa per l'erogazione dei servizi assistenziali e indirizzare maggiori risorse a sostegno della domiciliarità, al fine di tendere al raggiungimento degli obiettivi della legge; strutturare un sistema di controllo e monitoraggio sull'erogazione dei servizi e del livello di qualità delle prestazioni rese, attraverso indagini che rendano conto del grado di soddisfacimento dei bisogni delle persone non autosufficienti e dei familiari conviventi. Infine, indirizzare maggiori risorse al sostegno della domiciliarità, implementando l'assistenza domiciliare integrata, sia di natura socio-sanitaria che sociale, con azioni di sostegno anche economico alle famiglie. PG/

 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/consiglio-regionale-2-approvata-allunanimita-la-proposta-di

List of links present in page