Regione Umbria - Assemblea legislativa


WELFARE: “LA GIUNTA PRESENTA IL TESTO SULL'AGRICOLTURA SOCIALE, MA IL SOCIALE NON C'E'” - DOTTORINI (IDV): “NECESSARIO APRIRE AI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE”

In sintesi

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) annuncia un pacchetto di emendamenti al provvedimento “Nuove norme in materia di agriturismo, fattorie didattiche e agricoltura sociale”, proposto dalla Giunta e domani in discussione presso la Seconda commissione consiliare. Per Dottorini bisogna consentire anche ad imprese e cooperative sociali di utilizzare l'agricoltura come strumento di riabilitazione ed inclusione sociale.

(Acs) Perugia, 24 giugno 2014 - “Occorre modificare al più presto la proposta sull’agricoltura sociale, consentendo anche ad imprese e cooperative sociali di utilizzare l'agricoltura come strumento di riabilitazione ed inclusione sociale. Non è ammissibile che una legge su questa materia escluda a priori tutti i protagonisti del Terzo settore e chi si occupa di sociale. Occorre superare questo paradosso evitando di rimanere ancorati ad una proposta di retroguardia”. Con queste parole il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) annuncia di aver presentato un pacchetto di emendamenti al provvedimento “Nuove norme in materia di agriturismo, fattorie didattiche e agricoltura sociale”, proposto dalla Giunta e domani in discussione presso la Seconda commissione consiliare.

“Sarebbe singolare – commenta Dottorini, che nella nota fa riferimento anche alla sua carica di presidente dell'associazione “Umbria migliore” - se ad essere esclusi dai benefici della legge sull'agricoltura sociale fossero proprio i soggetti che operano nel sociale. E' fondamentale all'opposto che la proposta di legge in discussione sappia avvicinare e coniugare il più possibile mondi diversi come l'agricoltura ed il sociale, per creare opportunità di sviluppo e di crescita ad entrambi i settori. La Giunta regionale, travisando completamente i contenuti delle proposte consiliari in materia, ha predisposto un testo raffazzonato e incoerente, rimanendo ancorata ad una visione ragionieristica delle opportunità offerte in fatto di politiche agricole, senza valutare i risvolti sociali ad esse connessi”.

“In Umbria – prosegue - ci sono esperienze virtuose che vanno sostenute ed incentivate con tutti i mezzi possibili. Per questo sarebbe grave se la Regione non si aprisse ad ascoltare ed accogliere le istanze delle tante cooperative e imprese sociali che attraverso le pratiche agricole attuano quotidianamente programmi di riabilitazione ed inclusione. L'agricoltura sociale – conclude Oliviero Dottorini - avrebbe meritato una legge ad hoc, come accaduto in altre Regioni. Questo in Umbria non è avvenuto. Sarebbe incomprensibile se non vi fosse neppure il tentativo di tenere insieme le ragioni del mondo agricolo con quelle del terzo settore”. RED/PG


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/welfare-la-giunta-presenta-il-testo-sullagricoltura-sociale-ma-il

List of links present in page