PRIMA COMMISSIONE: PRESENTATO IL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA “NORME IN MATERIA DI SVILUPPO DELLA SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE E DI RIORDINO DELL'INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY”
È stato presentato in Prima Commissione il disegno di legge della Giunta “Norme in materia di sviluppo della società dell'informazione e di riordino dell'information and communication technology”. Prevista la creazione di tre consorzi, Umbria salute, Umbria digitale e Umbria pubblica amministrazione, che andranno a sostituire le sei società attualmente esistenti. Umbria salute svolgerà anche la funzione di “Centrale regionale di acquisto per la sanità”, puntando alla razionalizzazione della spesa dell'intero sistema sanitario regionale e ad una maggiore efficienza nell'approvvigionamento di forniture e servizi.
(Acs) Perugia, 10 aprile 2014 – Dopo aver approvato nel novembre 2013 il Programma di riordino dell'Ict regionale, l'Assemblea legislativa dell'Umbria si appresta a discutere il disegno di legge dell'Esecutivo che da seguito a quelle indicazioni e predispone le “Norme in materia di sviluppo della società dell'informazione e di riordino dell'information and communication technology”. L'iter del provvedimento è iniziato questa mattina in Prima commissione, con l'illustrazione del documento da parte di un rappresentante della Giunta di Palazzo Donini.
Come già delineato nell'atto di indirizzo approvato dal Consiglio regionale, i cardini della riforma saranno la creazione di tre consorzi: Umbria salute, Umbria digitale e Umbria pubblica amministrazione, che andranno a sostituire le sei società attualmente esistenti (Webred, Centralcom, HiWeb, Webred servizi, Sir e Umbria servizi innovativi). Non ci saranno consigli di amministrazione, ma amministratori unici, inoltre trattandosi di società “in house”, ci sarà un forte risparmio legato all'assenza dell'obbligo del pagamento dell'Iva sui servizi prestati alla Regione. Oltre ad una riduzione dei soggetti della filiera, lo scopo del riordino è allineare la mission di questi soggetti con le nuove priorità dell'agenda digitale, favorire lo sviluppo del mercato locale dell'Ict e la collaborazione pubblico-privato, ottenere economie di scala insieme alle competenze specialistiche necessarie in particolare sulle infrastrutture digitali (con Umbria digitale) ma anche per rendere effettiva la centrale acquisti e l'operatività dei flussi digitali in ambito sanità (attraverso Umbria salute).
Con il disegno di legge presentato oggi dalla Giunta verrà completata dal punto di vista legislativo la configurazione delle nuove società, per renderle pienamente operative, attribuendo tra l'altro ad Umbria Salute la funzione di “Centrale regionale di acquisto per la sanità”, e quindi procedere all'adeguamento degli statuti, all'elaborazione dei piani industriali e alla riorganizzazione delle unità produttive. La nomina dei nuovi amministratori dei tre consorzi dovrebbe avvenire entro la fine del mese di aprile. MP/