Regione Umbria - Assemblea legislativa


CONSIGLIO REGIONALE (4) SICUREZZA STRADALE: SÌ UNANIME DELL'AULA ALLA LEGGE PREDISPOSTA DALLA GIUNTA - “COORDINAMENTO DI TUTTI I FATTORI DELLA SICUREZZA MIRANDO ALL'EFFICACIA SOCIALE DELLE AZIONI”

In sintesi

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità il disegno di legge “Disposizioni per la sicurezza stradale” predisposto dalla Giunta di Palazzo Donini. Previsti tra l'altro un Piano triennale e un Centro regionale umbro di monitoraggio della sicurezza stradale, aree urbane di assoluta sicurezza, dove bambini e ragazzi possano muoversi autonomamente a piedi e in bicicletta. Un fondo per l'assistenza alle vittime degli incidenti (150mila euro), sarà infine utilizzato anche per lo svolgimento della Giornata regionale per la sicurezza stradale.

 

(Acs) Perugia, 8 aprile 2014 - “Favorire il miglioramento della sicurezza stradale attraverso l'individuazione ed il rafforzamento dei principali fattori utili al raggiungimento  di una mobilità strutturalmente più sicura”. È questo l'obiettivo del disegno di legge “Disposizioni per la sicurezza stradale” predisposto dalla Giunta di Palazzo Donini e votato all'unanimità dall'Aula di Palazzo Cesaroni. Previsti, tra l'altro, un Piano triennale e un Centro regionale umbro di monitoraggio della sicurezza stradale, aree urbane di assoluta sicurezza, dove bambini e ragazzi possano muoversi autonomamente a piedi e in bicicletta. Un fondo per l'assistenza alle vittime degli incidenti (150mila euro), sarà infine utilizzato anche per lo svolgimento della Giornata regionale per la sicurezza stradale.

Due gli emendamenti presentati direttamente in Aula dalla Giunta regionale ed entrambi approvati all'unanimità: Il primo ha soppresso un comma all'articolo 8 della legge rimandando di fatto al prossimo bilancio regionale la possibilità di stabilire in quale percentuale i proventi derivanti dalle sanzioni relative alle irregolarità nel pagamento delle tasse automobilistiche verranno destinati al Fondo di assistenza alle vittime di incidenti stradali. L'altro emendamento consiste nella predisposizione della norma finanziaria per l'applicazione della legge per il 2014 e quindi nel reperimento delle risorse, quantificate in: euro 250mila per il Centro regionale umbro della sicurezza stradale; 20mila per i corsi di formazione alla mobilità sicura e sostenibile; 150mila per il Fondo di assistenza alle vittime di incidenti stradali. Il fondo potrà essere alimentato anche da contributi volontari e solidaristici di soggetti terzi. Per gli anni successivi il finanziamento degli interventi verrà determinato annualmente con la legge finanziaria regionale.

Tra i PUNTI CARATTERIZZANTI DELLA LEGGE ci sono: il perseguimento degli obiettivi del Piano dell'Onu “Global plan fot the decade of action for road safety 2011/2020 (http://goo.gl/RLVDdY); il rafforzamento dell'azione sanitaria in termini di prevenzione e di primo soccorso; l'istituzione di un sistema di servizi di consulenza, informazione e assistenza, legale e psicologica, per le vittime degli incidenti; l'adozione di un Piano triennale e l'istituzione del Centro regionale umbro di monitoraggio della sicurezza stradale, al cui interno il Centro di documentazione e confronto supporterà la scelta degli interventi da attuare e promuoverà la diffusione delle migliori esperienze in ambito di sicurezza stradale; la previsione di aree urbane di assoluta sicurezza, dove bambini e ragazzi possano muoversi autonomamente a piedi e in bicicletta; la predisposizione di un libretto regionale dell'educazione alla mobilità sicura e sostenibile; l'istituzione del Fondo per l'assistenza alle vittime degli incidenti (150mila euro), utilizzato anche per lo svolgimento della Giornata regionale per la sicurezza stradale.

Secondo dati forniti dagli uffici regionali, gli incidenti stradali in Umbria, tra il 2001 e il 2012 hanno provocato oltre mille morti e 58mila feriti, con un costo stimabile in 5 miliardi 831 milioni di euro. Nel 2012 ci sono stati 50 morti e 3400 feriti, con un costo complessivo stimato in 320 milioni di euro, circa 350 euro annui per ogni cittadino umbro. AS/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/consiglio-regionale-4-sicurezza-stradale-si-unanime-dellaula-alla

List of links present in page