CONSIGLIO REGIONALE (2): “LA LEGGE REGIONALE SULL'ASSISTENZA ODONTOIATRICA PROTESICA E ORTESICA NELLE AZIENDE SANITARIE UMBRE NON HA PRODOTTO RISULTATI” - LA RELAZIONE IN AULA
La legge regionale “7/2008” sulla “Istituzione nelle aziende sanitarie locali umbre del Servizio di assistenza odontoiatrica protesica ed ortesica” non ha prodotto risultati concreti. Questo quanto emerge dalla relazione che il presidente della Terza commissione ha svolto nell'Aula dell'Assemblea legislativa, chiamata ad esaminare l'atto pur senza alcuna votazione finale.
(Acs) Perugia, 8 aprile 2014 – L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha “preso atto” della relazione sull'efficacia della legge regionale “7/2008 - Istituzione nelle aziende sanitarie locali umbre del Servizio di assistenza odontoiatrica protesica ed ortesica”. L'atto è stato illustrato al Consiglio regionale dal presidente della Terza Commissione, che ha evidenziato la sostanziale assenza di risultati concreti registratisi. È stato spiegato che in seguito all'approvazione della legge, il cui intento era offrire nel servizio pubblico o attraverso privati convenzionati prestazioni odontoiatriche e protesi a costi contenuti, solo due studi nel perugino hanno dimostrato interesse facendo domanda per essere accreditati. Una valutazione non positiva, dunque, che suggerirebbe una profonda modifica della legge “7/2008”. Sarebbe stato infine “completamente fallito” l’obiettivo principale della legge, ossia stipulare convenzioni con laboratori e ambulatori privati per supportare su questa materia il servizio sanitario regionale: nessun professionista, nessun dentista privato risulterebbe convenzionato con il servizio sanitario per queste prestazioni. MP/