Regione Umbria - Assemblea legislativa


TRASPORTO SANITARIO: “TEMPO SCADUTO, SERVE RISPOSTA IMMEDIATA PER TUTELARE ASSOCIAZIONI E LAVORATORI UMBRI” - BARBERINI (PD) SOLLECITA L’APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ

In sintesi

Il consigliere regionale Luca Barberini (Partito democratico) invita  la Giunta regionale ad approvare “celermente” il regolamento per l’esercizio dell’attività di trasporto sanitario in Umbria. Nel rimarcare come il tempo sia “ormai scaduto”, per l'esponente della maggioranza serve una risposta immediata per evitare di mettere a rischio il futuro delle associazioni e dei lavoratori umbri che da anni operano nel settore.

(Acs) Perugia, 26 febbraio 2014 - “La Giunta regionale approvi il regolamento per l’esercizio dell’attività di trasporto sanitario in Umbria: il tempo è ormai scaduto, serve una risposta immediata per evitare di mettere a rischio il futuro delle associazioni e dei lavoratori umbri che operano nel settore”. Lo chiede il consigliere regionale del Partito democratico Luca Barberini, che già nell’aprile 2013 aveva presentato un’interrogazione per sollecitare l’Esecutivo di Palazzo Donini ad approvare il regolamento che fissa i requisiti e gli adempimenti necessari per l’autorizzazione e l’accreditamento all’esercizio delle attività di trasporto sanitario in Umbria, previsto dall’articolo 58 della legge regionale “18/2012” (Riforma sanitaria regionale). L'esponente del Pd spiega che la mancata approvazione del regolamento “non rende di fatto applicabile la normativa ed impedisce quindi alle Aziende sanitarie di affidare i servizi di trasporto attraverso convenzioni con le associazioni di volontariato e le Onlus umbre, che da anni, nei vari territori della regione, prestano i servizi con professionalità, competenza ed economicità”.

“È passato oltre un anno dall’emanazione della legge – sottolinea Barberini – e ben dieci mesi dalla mia interrogazione, alla quale la Giunta regionale aveva risposto dando ampie rassicurazioni sull’approvazione in tempi rapidi del regolamento attuativo. In questo periodo ci sono stati diversi incontri tra l’assessorato alla sanità e le categorie coinvolte, ma il problema non è ancora stato risolto lasciando associazioni e lavoratori in una situazione di precarietà e di sostanziale abbandono. Quest’atto – sottolinea il consigliere regionale del Pd – è indispensabile per rendere applicabile la legge '18/2012' e per non vanificare l’utilità di una normativa nata, anche su mia proposta, per dare una risposta importante a un comparto strategico che, nei diversi territori della regione, vanta la presenza di esperienze di grande livello qualitativo e rilievo sociale. Non approvare i regolamento – aggiunge Barberini - significa impedire alle aziende sanitarie di affidare le attività di trasporto alle associazioni di volontariato e alle Onlus umbre che da anni prestano tale servizio e, di fatto, mettere a rischio il futuro dei lavoratori impegnati nel settore”.

Barberini, in conclusione, invita la Giunta regionale ad “accelerare il passo, adottando subito una bozza di regolamento da trasmettere alla commissione competente del Consiglio regionale per poi rendere l’atto immediatamente operativo”. RED/as

I lanci dell'agenzia di informazione del Consiglio regionale su Facebook: http://goo.gl/c2c38V
 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/trasporto-sanitario-tempo-scaduto-serve-risposta-immediata-tutelare

List of links present in page