Regione Umbria - Assemblea legislativa


ADISU-SAN BEVIGNATE: “URGENTE FERMARE I LAVORI E VALUTARE TUTTE LE SOLUZIONI ALTERNATIVE PER EVITARE UN NUOVO SCEMPIO” - DOTTORINI (IDV) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE SUL PROGETTO

In sintesi

Il capogruppo dell'Italia dei Valori, Oliviero Dottorini ha presentato una interrogazione  alla Giunta regionale per sapere se la Regione ha cofinanziato il progetto relativo alla realizzazione da parte di Adisu (Agenzia per il diritto allo studio universitario) di una residenza per studenti universitari a Perugia, in prossimità del Cimitero monumentale  ed a ridosso della trecentesca chiesa di San Bevignate. Dottorini, nel rimarcare come il capoluogo regionale  ha già numerosi immobili da recuperare, invita l'Esecutivo di Palazzo Donini ad intervenire, anche a seguito della contrarietà dei cittadini, per far sospendere l'esecuzione dei lavori e valutare la possibilità di individuare soluzioni alternative.

(Acs) Perugia, 25 febbraio 2014 - “La costruzione di una residenza universitaria in prossimità del Cimitero monumentale di Perugia ed a ridosso della trecentesca chiesa di San Bevignate è uno schiaffo all'ambiente, al buon senso e ad un complesso monumentale di eccezionale importanza a livello internazionale”. Con queste parole Oliviero Dottorini (capogruppo Italia dei valori), annuncia di aver presentato un'interrogazione urgente alla Giunta regionale per sapere se la Regione Umbria ha co-finanziato il progetto relativo alla realizzazione da parte di Adisu di una residenza per studenti universitari a Perugia, in Via Enrico dal Pozzo, e se non intende “intervenire, anche a seguito della contrarietà dei cittadini, per far sospendere l'esecuzione dei lavori e valutare la possibilità di individuare soluzioni alternative”.

“Perugia non ha certo bisogno di un'altra colata di cemento - sottolinea Dottorini che nella nota fa riferimento alla sua carica di presidente di 'Umbria Migliore' -. Per giunta appare assolutamente fuori luogo e fuori contesto la realizzazione di un nuovo edificio quando nella zona in questione già sono presenti svariati immobili di proprietà dell'Università e di altri enti pubblici che potrebbero essere recuperati come residenze per studenti. Anche nel vicino complesso 'Nuova Monteluce', i cui lavori sono in corso d'opera, sono previsti alloggi per studenti. La scelta di realizzare questo nuovo edificio è aggravata dal fatto che San Bevignate è una delle più importanti chiese templari d'Europa, ospita affreschi di notevole interesse e la sua particolarità è quella di essere posta in un'area rimasta incontaminata e cirondata dal verde che ne amplifica la bellezza e l'interesse”.

“L'amministrazione comunale di Perugia, l'Adisu e la Regione Umbria  - rimarca Dottorini - farebbero bene ad ascoltare i cittadini che stanno manifestando un sentimento di netto rifiuto rispetto a questa ulteriore opera altamente impattante. È necessario – conclude Dottorini - che la Regione, che risulta tra l'altro tra i cofinanziatori del progetto, si attivi per trovare modalità di sospensione dei lavori, in modo da poter valutare con maggiore attenzione se esistono soluzioni e siti alternativi. Sarebbe sicuramente un bel segnale per una città che si candida ad essere capitale europea della cultura”. Red/AS
I lanci dell'agenzia di informazione del Consiglio regionale su Facebook: http://goo.gl/c2c38V


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/adisu-san-bevignate-urgente-fermare-i-lavori-e-valutare-tutte-le

List of links present in page