Regione Umbria - Assemblea legislativa


POLITICA: “CITERNA NON HA BISOGNO DI VISITE ELETTORALI MA DI LAVORI URGENTI SUL SOVARA” - CIRIGNONI (LEGA) CRITICA LA PRESIDENTE MARINI E CHIEDE “RISPOSTE PER I PROPRIETARI DI POZZI VESSATI DA UMBRIA ACQUE”

In sintesi

Secondo il capogruppo in Consiglio regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni,   “Citerna non ha bisogno di visite elettorali della presidente Marini e dell'assessore Cecchini, ma di lavori urgenti che non sono più rinviabili”. In particolare Cirignoni denuncia ritardi di 8 anni nei lavori sul torrente Sovara per l'alluvione del 2005 e chiede risposte anche per i proprietari di pozzi privati “angariati da Umbria Acque con continue richieste di denaro”.

 

(Acs) Perugia, 24 febbraio 2014 - “Citerna non ha bisogno di visite elettorali della presidente Marini, ma di lavori urgenti che non sono più rinviabili”. È quanto dichiara il capogruppo della Lega Nord all'Assemblea legislativa dell'Umbria, Gianluca Cirignoni, commentando la visita a Pistrino della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e dell’assessore all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, prevista per oggi pomeriggio.

“Da decenni – spiega Cirignoni - le esondazioni del torrente Sovara creano molti disagi e danni nel comune di Citerna. Questo perché il suo alveo è invaso da una fittissima vegetazione che contribuisce in maniera determinante alla fuoriuscita delle acque. La causa è l’incuria in cui la Comunità montana, la Regione e la Provincia di Perugia hanno abbandonato il territorio dell'Alto Tevere umbro. Basti pensare che la Comunità montana 'Alta Umbria' ha ricevuto nel 2013 un anticipo di 18mila euro, sui 60mila previsti, per aver realizzato il progetto definitivo per la riparazione dei danni causati dall’alluvione del 2005 nel comune di Citerna. Ci sono voluti 8 anni per la progettazione dei lavori che ad oggi non sono ancora stati realizzati. Ancora più inconcepibile, poi, che non siano ancora iniziati i lavori per la riparazione del torrente Sovara. È passato oltre un anno, infatti, da quando, ad inizio 2013, la Giunta ha stanziato 140mila euro, affidando i lavori alla Comunità montana”.

“Ricordiamo alla governatrice Marini – dice ancora Cirignoni - che nel comune di Citerna c’è un altro problema legato all’acqua in attesa urgente di una soluzione. In questo territorio, infatti, risiedono 600 dei 5000 proprietari di pozzi privati dell’Alto Tevere che sono angariati da Umbra Acque spa con continue richieste di denaro. Il culmine è stato un maldestro tentativo di far loro pagare oltre 5000 bollette da 176 euro l'una: dopo la ribellione dei cittadini esasperati e imbufaliti le bollette sono state ritirate con tante scuse. Stiamo parlando di un gestore che, per imporre aumenti tariffari che toccano il 60 per cento, ha congelato d’imperio i contratti agli utenti, annullando le bollette e provocando così un danno alle casse della società pubblica. Su questo tema la presidente Marini deve rispondere, anche perché l’assessore competente fa orecchie da mercante: Rometti, infatti, finge di non vedere la nostra interrogazione, depositata da anni, e di non sentire le lamentele dei cittadini”. RED/dmb

I lanci dell'agenzia di informazione del Consiglio regionale su Facebook:
https://www.facebook.com/consiglioregionaleumbria


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/politica-citerna-non-ha-bisogno-di-visite-elettorali-ma-di-lavori

List of links present in page