Regione Umbria - Assemblea legislativa


TURISMO: “LA GIUNTA PREDISPONGA RAPIDAMENTE L'ATTO DI INDIRIZZO SUGLI ALBERGHI DIFFUSI” - UNA INTERROGAZIONE DI MONACELLI (UDC)

In sintesi

Il capogruppo Udc a Palazzo Cesaroni, Sandra Monacelli, ha presentato una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini sul sistema degli alberghi diffusi. Monacelli rileva che da sette anni e nonostante quanto previsto anche dal nuovo testo sul turismo, la Giunta non ha emanato l'atto di indirizzo che regola la presenza di questo tipo di attività ricettiva.

(Acs) Perugia, 20 novembre 2013 – La Giunta regionale comunichi “i tempi in cui verrà redatto l'atto di indirizzo che regola la presenza degli alberghi diffusi nel territorio regionale, senza che questo danneggi le attività già presenti e di fatto più volte approvate e incoraggiate pubblicamente dai suoi rappresentanti politici”. Lo chiede, con una interrogazione, il capogruppo Udc a Palazzo Cesaroni, Sandra Monacelli.

Nel suo atto ispettivo, il consigliere regionale spiega che “l’albergo diffuso è un albergo orizzontale, un progetto di ospitalità integrato nel territorio, nella sua cultura e nella sua comunità. L’albergo diffuso è una proposta ospitale italiana, concepita negli anni ’80 in Friuli e messa a punto come modello di ospitalità originale negli anni ’90 in Sardegna e in altre regioni del nostro paese. E' situato in un borgo o in un centro storico, con camere e servizi dislocati in edifici diversi, seppure vicini tra di loro. E' una struttura ricettiva unitaria, gestita in forma imprenditoriale, che si rivolge ad una domanda interessata a soggiornare in un contesto urbano di pregio, autentico, a contatto con i residenti, usufruendo dei normali servizi alberghieri. Questa formula è stata recepita in Italia da 19 regioni e l'Umbria contempla questa tipologia ricettiva sin dal 2006, una scelta recentemente ribadita dalla legge regionale 'n.13/2013'. Dal 2006 la Giunta regionale – evidenzia Monacelli - deve predisporre l'atto di indirizzo che stabilisca i centri storici nei quali ne è consentita la realizzazione e le distanze tra i vari edifici che costituiscono l'albergo diffuso”.

L'esponente dell'opposizione rileva che “la Regione Umbria, come indicato dalla legge regionale 'n.13/2013', riconosce al turismo un ruolo strategico per lo sviluppo economico e occupazionale e per la crescita culturale e sociale dell'Umbria. A sette anni di distanza, nonostante fosse previsto anche nel nuovo testo sul turismo, la Giunta regionale con colpevole ritardo non ha ancora provveduto a redarre l'atto di indirizzo. Nonostante il gravissimo e ingiustificato ritardo nell'emanazione dell'atto di indirizzo da parte della Giunta, la Regione sta invitando le Amministrazioni comunali a prendere provvedimenti nei confronti di chi sta facendo uso nei propri territori della denominazione di 'albergo diffuso', rischiando di danneggiare seriamente le attività già presenti: in Umbria sono presenti nove strutture che fanno riferimento all'albergo diffuso, riconosciute dall'Associazione nazionale alberghi diffusi) e più volte la Regione Umbria, attraverso i suoi più alti rappresentanti politici, ha sottolineato l'importanza di tali strutture”. MP/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/turismo-la-giunta-predisponga-rapidamente-latto-di-indirizzo-sugli

List of links present in page