DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA: UNA MOZIONE FIRMATA DA TUTTI I GRUPPI CONSILIARI IN AULA MARTEDÌ 26 NOVEMBRE
(Acs) Perugia, 20 novembre 2013 – La Conferenza dei capigruppo consiliari, riunita stamani insieme all'Ufficio di Presidenza, ha fatto proprio con alcuni aggiornamenti il contenuto di una mozione (da approvare in Aula martedì 26 novembre) che impegna il presidente della Regione e l'Esecutivo a promuovere interventi e misure volti a dare piena attuazione ai diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Il presidente Brega ha proposto che il documento (inizialmente proposto dai consiglieri Mariotti-Pd, Buconi-Psi, Dottorini-Idv, Stufara-Prc-Fds, Goracci-Comunista umbro) opportunamente emendato venisse fatto proprio da tutti i gruppi consiliari. Il documento proposto in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza (20 novembre), impegna la presidente della Regione e l'Esecutivo a “dare piena attuazione ai principi della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, nell'ambito delle proprie competenze.
In particolare si chiede di: “sostenere programmi e progetti volti a proteggere e tutelare i minori a rischio, con particolare riferimento al contrasto alla povertà minorile, alla prevenzione della dispersione scolastica, all’educazione dei giovani e al corretto uso delle nuove tecnologie; promuovere politiche di contrasto alla pedo-pornografia ed allo sfruttamento del lavoro minorile; promuovere misure di contrasto dell’incremento della povertà minorile; affrontare la criticità dei minori stranieri non accompagnati cui è necessario garantire tutela nel quadro dei diritti fondamentali e non agire solo in una prospettiva emergenziale”. Si sollecita infine il Governo a “definire i livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali (Lep) al fine di rendere concreti i diritti sociali e civili di tutti i bambini e adolescenti presenti nel territorio”. TB/