Regione Umbria - Assemblea legislativa


MONITORAGGIO: ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLA SEMPLIFICAZIONE E “SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE ED EDILIZIA” – AUDIZIONE DELL'ASSESSORE PAPARELLI AL COMITATO DI VIGILANZA

(Acs) Perugia, 28 ottobre 2013 – L'assessore regionale Fabio Paparelli è stato ascoltato oggi dal Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale, presieduto da Maria Rosi, in merito all'attuazione della legge regionale '8/2011' ed in particolare all'attivazione dei servizi dello “Sportello unico attività produttive ed edilizia” (Suape). Al termine della riunione il Comitato ha poi deciso di convocare per la prossima seduta l'assessore competente e l'amministratore unico dell'Agenzia forestale regionale, Massimo Bianchi, per fare il punto sulle criticità legate alla riforma delle Comunità montane.

L'assessore regionale alle Riforme dei sistemi pubblici locali e riforme endoregionali ha aggiornato i commissari sull'attuazione della legge spiegando che “i servizi di connettività sono tutti operativi e disponibili, con 350 punti di accesso in tutta la regione. Oggi porterò in Giunta una delibera sulla realizzazione del data center regionale, che verrà realizzato a Pentima di Terni e sostituirà progressivamente gli oltre mille data center ora esistenti. La posta elettronica certificata (Pec) è stata attivata da 400 enti e istituzioni umbre, ma la pubblica amministrazione dovrebbe svolgere un ruolo di facilitatrice verso le piccole e medie imprese che ancora hanno difficoltà nel pieno utilizzo di questo strumento. L'usabilità e l'accessibilità dei siti istituzionali è forse la parte più critica della riforma, dato che la Regione ha già provveduto in merito, ma gli altri enti sono in forte ritardo. Per la condivisione e l'utilizzo dei dati è stato creato un apposito sito regionale e sezioni apposite per la trasparenza sono state create nei siti istituzionali”.

Relativamente allo Sportello unico attività produttive ed edilizia, Paparelli ha informato i consiglieri regionali che sono stati stanziati 500 mila euro per un bando in favore di Comuni, a cui hanno partecipato 89 Amministrazioni umbre con progetti mirati all'attivazione del Suape: “Si prevede che entro marzo 2014 un primo gruppo di Comuni, circa 25, saranno in grado di mettere a regime lo Sportello. Si tratta di quelli che avevano già configurato il Suap e che quindi possono contare su un passaggio più rapido al nuovo sistema. I restanti Municipi, quelli soprattutto più grandi, scontano una complessità amministrativa più elevata e quindi tempi di attivazioni più lunghi. Ma entro la fine di maggio 2014 dovrebbero essere a regime anche questi”. MP/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/monitoraggio-attuazione-della-legge-sulla-semplificazione-e

List of links present in page