Regione Umbria - Assemblea legislativa


URBANISTICA: “BLOCCARE IL PREOCCUPANTE PROGETTO DI RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DELLE LOGGE DEI TIRATORI NELLA CITTÀ DI GUBBIO” - INTERROGAZIONE URGENTE DI GORACCI (CU) E BRUTTI (IDV)

In sintesi

Bloccare o almeno modificare il progetto approvato da Soprintendenza, Commissione comunale e Commissario prefettizio di Gubbio, che prevede la realizzazione di una sala convegni, con tende e vetrate, nelle Logge dei tiratori: lo chiedono, in una interrogazione urgente alla Giunta regionale, i consiglieri Orfeo Goracci (Comunista umbro) e Paolo Brutti (IdV), sottolineando le forti prese di posizione contrarie di cittadini e associazioni.
 

(Acs) Perugia, 14 ottobre 2013 – I consiglieri regionali Orfeo Goracci (Comunista umbro) e Paolo Brutti (IdV) hanno presentato un'interrogazione urgente alla Giunta regionale “per conoscere quali azioni si intendano intraprendere per bloccare e come minimo modificare un progetto che stravolgerebbe le Logge dei tiratori, uno dei monumenti più caratteristici di Gubbio, che ha già registrato forti prese di posizione contrarie da parte di autorevoli associazioni e la protesta e l'indignazione di tanti eugubini, e che viene percepito nello stesso modo di un 'voler mettere le vetrate al Colosseo'. È un'azione più che mai necessaria – scrivono i due consiglieri - quella che sollecitiamo da parte vostra, in assenza di organismi istituzionali democraticamente eletti”.

“Il Comune di Gubbio – ricordano Goracci e Brutti - è guidato dal giugno scorso dal Commissario prefettizio, dopo la caduta del sindaco Guerrini che per due anni, attivando un'inimmaginabile politica di desertificazione amministrativa, non è stato in grado di governare una città che, nel primo decennio di questo secolo, era apparsa dinamica, propositiva, protagonista, capace di interloquire e dialogare con altri soggetti istituzionali. Tale situazione ha avuto nella Regione, al di là di qualche politico 'badante' del sindaco decaduto a tempo pieno, un atteggiamento benevolo di acquiescienza, senza che mai fossero prese  in considerazione le critiche e le sollecitazioni più volte espresse anche da questa Assemblea”.

I due consiglieri sottolineano che “il 10 ottobre, senza nessuna forma di coinvolgimento della cittadinanza, con una velocità degna del campione Usain Bolt, prima la Soprintendenza, poi la Commissione comunale e da ultimo il Commissario prefettizio hanno approvato un progetto che, qualunque possa essere il giudizio e il punto di vista, cambia radicalmente la storia, l'immagine, la funzione di un monumento che è considerato da sempre  il biglietto da visita di Gubbio, situato com'è proprio all'ingresso della città. Le Logge dei Tiratori verrebbero dunque chiuse con vetri e tende per realizzare una sala convegni da 150 posti, quando a Gubbio di sale di quelle dimensioni, tra pubbliche e private ce ne sono a non finire (basti ricordarne una per tutte, quella di proprietà comunale del Centro Servizi Santo Spirito). Vari soggetti – concludono - presenteranno formali osservazioni al progetto che sicuramente, con precisione e puntualità, metteranno in luce limiti e vizi anche burocratici e procedurali”. RED/PG


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/urbanistica-bloccare-il-preoccupante-progetto-di-recupero-e

List of links present in page