Regione Umbria - Assemblea legislativa


CONSULENZE: “LA GIUNTA SPIEGHI LE MOTIVAZIONI DELL'INCARICO ATTRIBUITO PER 4 ANNI ALLA STESSA PERSONA DAL SERVIZIO PROGRAMMAZIONE SOCIO-SANITARIA” - UNA INTERROGAZIONE DI MONNI (PDL)

In sintesi

Il consigliere regionale Massimo Monni (Pdl) ha presentato una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini con cui chiede di spiegare in base a quali criteri di scelta e competenze è stato reiteratamente attribuito un incarico di collaborazione presso il Servizio programmazione socio sanitaria. Per Monni il titolare della consulenza avrebbe ricevuto dalla Regione Umbria circa 200 mila euro in 4 anni.

(Acs) Perugia, 6 settembre 2013 - “Per quale motivo ed in base a quali criteri di scelta e competenze è stato affidato un incarico sempre alla stessa persona, quali risultati sono stati raggiunti nelle passate consulenze (dal 2006 al 2010) e quale necessità d'ufficio richiedeva l'affidamento dell'incarico”. Sono queste le richieste alla Giunta regionale che il consigliere Massimo Monni (Pdl) ha affidato ad una interrogazione incentrata sull'incarico di collaborazione che sarebbe stato affidato, dal Servizio programmazione socio sanitaria, per 4 anni di seguito alla stessa professionista.

Monni spiega che “con determinazione dirigenziale n. 5734 del 31 luglio 2013 è stato conferito un incarico di collaborazione coordinata e coordinativa a Stefania Moccoli per le attività di supporto giuridico-amministrativo presso la Regione Umbria, Servizio programmazione socio sanitaria dell'assistenza di base ed ospedaliera”, con un compenso lordo previsto di 91.833 fino al 31 dicembre 2015. Il consigliere di opposizione rileva che “la dottoressa Moccoli, già assessore delle politiche sociali fino al 2011 ed attuale vice sindaco del Comune di Trevi, dal 2006 al 2008 ha ricevuto incarichi dalla Regione Umbria per un totale di 93.730 euro, alla quale poi nel 2010 vengono riconosciute nuove consulenze retribuite con altri 92.900 euro, per poi continuare con la consulenza appena affidata. Fino ad oggi quindi, in quasi quattro anni la consulenza della Moccoli è costata alla Regione Umbria quasi 200mila euro. Un affidamento di incarichi di consulenze esterne che ha pertanto una natura di continuità lavorativa, in netto contrasto ed in violazione con quelli che sono i criteri per l'affidamento di incarichi esterni, ossia la temporaneità e l'eccezionalità delle competenze”.

Massimo Monni conclude rimarcando che “soprattutto in questo periodo di grave crisi economica, in cui l'abbattimento dei costi ed il contenimento delle spese della pubblica amministrazione sono un obbligo imprescindibile, e in un momento in cui le altre amministrazioni hanno ridotto drasticamente le spese per gli affidamenti esterni, l'Umbria risulta essere una delle poche realtà in cui le consulenze, non solo non vengono contenute, ma addirittura continuano ad aumentare”. MP/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/consulenze-la-giunta-spieghi-le-motivazioni-dellincarico-attribuito

List of links present in page