Regione Umbria - Assemblea legislativa


PIANO ZOOTECNICO REGIONALE: “UNO STRUMENTO ORGANICO CHE DELINEA IL RILANCIO E LA QUALIFICAZIONE DEL SETTORE CON REGOLE CHIARE” - MARIOTTI (PD) A MARGINE DELLA PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO

In sintesi

Il consigliere regionale Manlio Mariotti (Pd), intervenendo a margine della riunione odierna della Seconda Commissione, dove l'assessore Cecchini ha presentato le linee del Piano zootecnico regionale, definisce il documento “un atto importante ed una scelta politica di valore strategico per la programmazione in un settore fondamentale del comparto agricolo della nostra regione”. Per Mariotti si tratta di un Piano “importante” perché, sostanzialmente “per la prima volta, l'Umbria si dota di un quadro di regole e certezze chiare ed esigibili per gli imprenditori e di compatibilità e sostenibilità ambientale delle produzioni.

 

(Acs) Perugia, 24 luglio 2013 - “La proposta di Piano zootecnico, preadottata dalla Giunta regionale è un atto importante ed una scelta politica di valore strategico per la programmazione in un settore fondamentale del comparto agricolo della nostra regione”. Così il consigliere regionale Manlio Mariotti (Pd) a margine della riunione della Seconda Commissione dove l'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini ha illustrato il documento predisposto dall'esecutivo di Palazzo Donini.

 

Per Mariotti si tratta di un Piano “importante perché, per la prima volta, l'Umbria si dota di uno strumento organico e complessivo che delinea una prospettiva di rilancio e qualificazione della zootecnia umbra, in un quadro di regole e certezze chiare ed esigibili per gli imprenditori e di compatibilità e sostenibilità ambientale delle produzioni. Uno sforzo, nei contenuti presentati, apprezzabile e coraggioso che, mettendo a leva competenze e conoscenze e sostenuto da un intenso percorso di partecipazione e confronto, consente alla nostra regione di poter tornare a coltivare con fiducia una propria vocazione produttiva, coerentemente ad una moderna ed innovativa idea di modello di sviluppo. Una concezione dello sviluppo – spiega l'esponente Pd - che veda anche la zootecnia funzionalmente al servizio di obiettivi, oggi, non più rinunciabili, quali la qualità del cibo e quella alimentare, la tracciabilita' e certificabilita' della filiera, la valorizzazione delle produzioni regionali e il rilancio del settore agroalimentare, il presidio del territorio agricolo marginale, il rispetto delle norme sul benessere animale”.


 

Secondo Mariotti serve quindi “un Piano che punti fortemente su una vasta azione di certificazione DOP e IGP delle nostre produzioni e che può rappresentare inoltre una seria e concreta opportunità per essere parte di un più complessivo disegno di lancio, anche in termini di internazionalizzazione delle nostre produzioni agricole, di in vero e proprio 'Brand Umbria'. In questo senso – va avanti - è fondamentale impegnarsi da subito, come ha sottolineato l'assessore Cecchini, in interventi e sostegni che indirizzino e supportino il comparto zootecnico, anche tramite la sperimentazione e implementazione di adeguate tecnologie, a risolvere ritardi e nodi strutturali, a partire da quello del corretto smaltimento dei reflui”.


 

Mariotti si dice convinto, infine, che “sarà decisivo far procedere contestualmente e coerentemente, in questa fase, tanto la adozione del Piano zootecnico che la predisposizione del nuovo quadro di programmazione dei fondi comunitari del FEASR in modo tale che queste risorse possano anche essere orientate e finalizzate, con specifici interventi, alla riqualificazione strutturale e al rilancio competitivo di questo settore”. RED/as


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/piano-zootecnico-regionale-uno-strumento-organico-che-delinea-il

List of links present in page