Regione Umbria - Assemblea legislativa


TOSSICODIPENDENZA: “DATI 2013 MINISTERO: L'UMBRIA HA PROBLEMA 'DROGA' PIÙ GRAVE E INDICI RISPOSTA ASSISTENZIALE E CONTRASTO AL DI SOTTO DELLA MEDIA” - CIRIGNONI (LEGA) “PRIMATO MORTI OVERDOSE NON CASUALE”

In sintesi

Il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni, cita i dati della relazione 2013 del Dipartimento delle politiche antidroga da cui emerge che l'Umbria  è al primo al primo posto tra le regioni italiane nella classifica  dei morti per intossicazione acuta da stupefacenti, con un  tasso di mortalità quattro volte superiore alla media  nazionale. Per Cirignoni il “tristissimo e persistente” primato regionale di morti per  overdose è “la spia di un problema grave, costituito dal mare di droga che la criminalità organizzata sta da anni riversando in  Umbria”.

 

(Acs) Perugia, 24 luglio 2013 -  “Dalla relazione 2013 al Parlamento presentata in questi giorni dal Dipartimento delle politiche antidroga emerge ancora una volta un'Umbria  'tossica' al primo posto tra le regioni italiane nella triste classifica  dei morti per intossicazione acuta da stupefacenti, con un  tasso di mortalità che è abnorme: quattro volte superiore alla media  nazionale e quasi doppio rispetto alle Marche che pur sono al secondo  posto di questa classifica”. Così il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni, secondo il quale un altro aspetto “molto  preoccupante” che emerge dal rapporto “completo ed esaustivo” è che  “l'Umbria ha il problema  'droga'  più grave e gli indici di risposta assistenziale e contrasto al di sotto della media nazionale. E questo – spiega Cirignoni - risulta ai dati  regionali rielaborati dal Dipartimento politiche antidroga con il sistema  'Delta Drugs 3D' che li rende omogenei ed in grado di misurare la gravita  del problema e la qualità delle risposte nelle singole regioni

A giudizio del rappresentante umbro del Carroccio, “il tristissimo e persistente primato regionale di morti per  overdose non è casuale ma è la spia di un problema grave, costituito dal mare di droga che la criminalità organizzata sta da anni riversando in  Umbria, insieme ai clandestini che trovano 'impiego' come pusher”. Cirignoni auspica che il rapporto del Dipartimento politiche antidroga rapporto sia quanto prima oggetto di studio e approfondimento da  parte della commissione regionale su mafia e tossicodipendenze, e ritiene necessario che le istituzioni regionali si attivino con i prefetti ed il Ministero dell'Interno “per dare risposte  straordinarie ad un problema straordinario”. RED/tb
 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/tossicodipendenza-dati-2013-ministero-lumbria-ha-problema-droga-piu

List of links present in page