Regione Umbria - Assemblea legislativa


SANITÀ: “NUOVA PROCEDURA PER GLI ESAMI DI LABORATORIO A GUBBIO” - GORACCI (COMUNISTA UMBRO) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE

In sintesi

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale circa una nuova procedura per la prenotazione di analisi presso il punto prelievo del vecchio ospedale di Gubbio, sito in Piazza Quaranta Martiri. Procedura, secondo Goracci, che sta creando disagio ai cittadini. Per questo chiede all'Esecutivo di palazzo Donini di conoscere quali sono le iniziative e le azioni che intende mettere in atto per superare questa situazione.

(Acs)Perugia, 3 luglio 2013 - “A Gubbio, da qualche settimana c'è una nuova procedura, che sta creando disagio ai cittadini, per prenotare ed eseguire le 'analisi' che vengono effettuate presso il punto prelievo del vecchio ospedale sito in Piazza Quaranta Martiri. Per questo chiedo alla Giunta regionale di conoscere quali sono le iniziative e le azioni che intende mettere in atto per superare questa situazione di disagio”. Così, in una interrogazione rivolta all'Esecutivo di Palazzo Donini, Orfeo Goracci(Comunista umbro).

Ad oggi - scrive il consigliere regionale nel suo atto ispettivo -, non c'è un soggetto, escluso il direttore Legato, che esprima un giudizio positivo su questa novità, c'è una forte lamentela da parte dei cittadini/utenti che si trovano con questa procedura a dover fare la doppia fila: una nella farmacia per prenotare; un'altra la mattina in cui vanno al presidio per il prelievo dove si prende ancora il numero, si attende, e l'orario che viene dato in fase di prenotazione è meno che indicativo.

Ne sono stato testimone diretto: alle ore 7:00 del 02/07/2013, avevo davanti 35 numeri e per completare l'operazione ho impiegato 50 minuti. In passato, nell'arco di una giornata media, si effettuavano 170/180 prelievi, il tempo che occorreva per fare il tutto, arrivando nell'orario ritenuto più 'comodo' era di 30/40 minuti e non si passava prima in farmacia. Senza dimenticare che chi abita in località lontane dal capoluogo, come Carbonesca, Colpalombo, Morena, Burano e via dicendo, hanno l'ambulatorio medico ma non hanno le farmacie e quindi devono venire a Gubbio due volte: un giorno per prenotare, un altro per fare il prelievo”.

Quanto esposto – assicura Goracci - è stato riportato non solo nella lamentela diffusa, ma è apparso anche sugli organi d'informazione locali. E su questo, la risposta del direttore Legato parla di 'sensazione di disagio', ma è ovvio che le file o ci sono oppure non ci sono”.

Per Goracci, in conclusione, “si deve partire dalla condizione e dalla percezione che i cittadini hanno, e se a Gubbio – spiega -, con il metodo precedente le cose funzionavano meglio, mi sembra poco rispettoso e anche poco serio dire che in questo modo opera, oltretutto, anche 'il resto della regione'". RED/as


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sanita-nuova-procedura-gli-esami-di-laboratorio-gubbio-goracci

List of links present in page