CONSIGLIO REGIONALE (3) QUESTION TIME - BENI CULTURALI: “LA CONFERENZA DEI SERVIZI PER LE AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE NON PERDA LA SUA VALIDITÀ” - A MONNI (PDL) L'ASSESSORE ROMETTI ASSICURA L'IMPEGNO DELLA REGIONE A FARE CHIAREZZA
(Acs) Perugia, 19 giugno 2013 - “La Giunta regionale intervenga presso il ministero dei Beni culturali per evitare che la Conferenza dei servizi in materia di autorizzazioni paesaggistiche perda di fatto la sua validità”. Alla interrogazione del consigliere regionale, Massimo Monni (PdL), nella quale veniva sostanzialmente spiegato come “una circolare del ministero dello scorso 31 maggio renderebbe di fatto inefficaci le Conferenze di servizi, prevedendo un termine di 45 giorni per il parere vincolante delle sovrintendenze”, ha risposto l'assessore regionale all'Ambiente, Silvano Rometti che ha definito la questione “controversa dal punto di vista giuridico”. Sulla vicenda, ha assicurato “stiamo facendo i necessari approfondimenti giuridici auspicando di poter continuare con le procedure che i Comuni si stavano dando, attuando la logica della semplificazione (autorizzazione, anche senza aspettare i 45 giorni). Su questo speriamo di poter dare una risposta precisa nei prossimi giorni. È evidente la contraddizione tra normativa specifica del paesaggio e normativa generale sulle conferenze dei servizi. Chiaramente il Ministero fa prevalere quella specifica che riguarda il codice sui beni culturali e sul paesaggio, che è stato approvato dal Governo ormai una decina di anni fa”.
Monni, nella replica, si è dichiarato “parzialmente soddisfatto perché l'assessore ha recepito la filosofia della mia interrogazione”. L'esponente del centro destra ha chiesto comunque alla Giunta regionale di impegnarsi affinché chi vuole investire sul territorio non si trovi di fronte ad una eccessiva burocrazia che “rischia di paralizzare lo sviluppo del territorio”. AS/