Regione Umbria - Assemblea legislativa


SANITÀ: “PER QUALE MOTIVO LA LEGGE SU PREVENZIONE E CURA DEL DIABETE NON VIENE DISCUSSA?” - GORACCI (COMUNISTA UMBRO) SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE

In sintesi
Il consigliere regionale Comunista umbro Orfeo Goracci ha inviato una lettera al presidente della III Commissione consiliare, Massimo Buconi, per chiedere conto del mancato inserimento all'ordine del giorno della proposta di legge “Disposizione in materia di prevenzione e cura del diabete mellito”. Depositata quasi due anni fa da tutte le associazioni dei diabetici dell'Umbria e poi sottoscritta da tutti i presidenti dei gruppi consiliari presenti a Palazzo Cesaroni, la legge non sarebbe ancora stata discussa.

(Acs) Perugia 29 maggio 2013 – Il consigliere regionale Comunista umbro Orfeo Goracci ha inviato una lettera al presidente della III Commissione consiliare, Massimo Buconi, per chiedere conto del mancato inserimento all'ordine del giorno della proposta di legge “Disposizione in materia di prevenzione e cura del diabete mellito, depositata quasi due anni fa da tutte le associazioni dei diabetici dell'Umbria, in rappresentanza di decine di migliaia di cittadini, e poi sottoscritta da tutti i presidenti dei gruppi consiliari presenti a Palazzo Cesaroni”.

Goracci ricorda che “la presentazione risale al 3 dicembre 2012, ma, avviato l'iter della legge e avuto un primo confronto con l'assessore, la proposta di legge sembra essere scomparsa. Come tutti i colleghi dei gruppi, e forse ancor di più vivendo la condizione di diabetico come le migliaia e migliaia di umbri che le associazioni rappresentano, sono particolarmente interessato a che la Regione Umbria si doti di una legge che affronti in maniera organica questo argomento che è insieme sanitario, sociale, culturale e economico”. Il consigliere regionale chiede dunque “Perché l'iter di questa proposta si è bloccato? Quali sono i problemi sorti? Perché non viene discussa?”. “Non mi sfugge – aggiunge - che si debba tener conto delle direttive nazionali, fare i conti con le disponibilità finanziarie che le politiche di tutti i Governi di centro destra, centro sinistra e 'ammucchiate' hanno praticato (con i conseguenti tagli ai servizi e ai bisogni dei cittadini), le necessarie azioni di confronto e di mediazione con tutti i soggetti e le componenti coinvolte. Per quanto mi riguarda è evidente che il testo non è sacro e intoccabile e che dobbiamo comunque essere disponibili a ogni tipo di confronto con tutti i soggetti coinvolti. Quello che non si può e non si deve fare è la politica dello struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia. Spero che questa breve nota – conclude - possa essere d'aiuto a dare di nuovo la giusta motivazione alla tua sensibilità (dote che tutti ti riconosciamo) e accelerare la tua azione di presidente della Commissione competente, per discutere, senza preconcetti, una proposta di legge per la quale si sono spese decine e decine di persone motivate e competenti”. RED/mp


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sanita-quale-motivo-la-legge-su-prevenzione-e-cura-del-diabete-non

List of links present in page