Regione Umbria - Assemblea legislativa


DAP E BILANCIO 2013: “LA SESSIONE DI BILANCIO NON PUÒ ESSERE COMPRESSA IN POCHE SETTIMANE: LA GIUNTA REGIONALE RICHIEDA LA GESTIONE PROVVISORIA” - NOTA DI LIGNANI MARCHESANI (FRATELLI D'ITALIA)

In sintesi

Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Fratelli d'Italia) stigmatizza il ritardo con cui la Giunta presenta in Commissione (6 marzo) la proposta di Documento annuale di programmazione 2013-2015. Un ritardo, sottolinea Lignani Marchesani, “colpa della Giunta e della maggioranza di centrosinistra, incapaci di trovare delle sintesi al proprio interno in un momento di contrazione delle spese 'non rigide' e quindi di carattere politico e clientelare”.  Vista l'imminente scadenza dell'esercizio provvisorio, Lignani Marchesani ritiene  che non si possano imporre al Consiglio regionale dei tempi strettissimi (25 giorni) per discutere sia Dap che bilancio, e chiede alla Giunta, di fare “un atto di responsabilità e di umiltà, al tempo stesso”, richiedendo da subito un mese di “gestione provvisoria”: “L'opposizione, in cambio e responsabilmente, non farà ostruzionismo e permetterà una celere votazione in Consiglio entro il mese di aprile”

(Acs) Perugia, 1 marzo 2013 - “Il 'Documento annuale di programmazione' 2013-2015 sarà presentato in Commissione dall'assessore neo-senatore Gianluca Rossi solamente il prossimo 6 marzo. Nella storia della Regione non si era mai verificato un ritardo simile. Se è vero che gli impegni elettorali possono essere una concausa, è altrettanto vero che almeno il Dap avrebbe potuto essere discusso ed approvato entro il mese di gennaio, come avvenuto negli anni passati”. Così il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Fratelli d'Italia) che ricorda come, per legge, l'esercizio provvisorio scada il prossimo 31 marzo e da quel momento, fino all'approvazione del bilancio, si entrerebbe nella cosiddetta “gestione provvisoria”, con autorizzazioni alle spese da parte del Consiglio per ogni singolo provvedimento, fino all'approvazione della Finanziaria regionale.

Per Lignani Marchesani, “il ritardo è di tutta evidenza colpa della Giunta e della maggioranza di centrosinistra, incapaci di trovare sintesi al proprio interno in un momento di contrazione delle spese non rigide e quindi di carattere politico e clientelare. Non è né possibile né auspicabile – aggiunge - che in soli 25 giorni, dopo settimane di inattività, il Consiglio regionale debba studiare e approvare sia il Dap che il bilancio: i due provvedimenti più importanti e complessi dell'attività regionale. Occorre avere rispetto del Consiglio e dell'opposizione, che devono avere il giusto tempo per studiare gli atti, anche per poterli migliorare. Non va poi dimenticato che secondo la legge regionale vigente – sottolinea l'esponente di Fratelli d'Italia -, il DAP è propedeutico al Bilancio, di cui è strumento di indirizzo, e che quindi i due atti non possono sovrapporsi in Commissione e tanto meno in Aula. La Giunta, dunque – conclude Lignani Marchesani -, faccia un atto di responsabilità e di umiltà al tempo stesso, richiedendo da subito un mese di gestione provvisoria. L'opposizione, in cambio e responsabilmente, non farà ostruzionismo e permetterà una celere votazione in Consiglio entro il mese di aprile”. RED/tb


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/dap-e-bilancio-2013-la-sessione-di-bilancio-non-puo-essere

List of links present in page