Regione Umbria - Assemblea legislativa


TRASPORTI: “L'INAUGURAZIONE DELL'AEROPORTO 'S.FRANCESCO' È UN GRANDE RISULTATO DA LEGARE COMUNQUE ALLA REALIZZAZIONE DELLA VARIANTE FERROVIARIA ORTE-FALCONARA” - NOTA DI GORACCI (COMUNISTA UMBRO)

In sintesi

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) torna ad evidenziare l'importanza di prevedere la variante ferroviaria, per il raddoppio della Orte-Falconara, in un nuovo tracciato Foligno, Assisi, aeroporto, Fossato di Vico. L'occasione per tornare sul tema, particolarmente caro a Goracci, è stata l'inaugurazione del nuovo aeroporto regionale 'S. Francesco' avvenuta lo scorso sabato. E proprio su questo evento, il consigliere regionale ha sottolineato “l'importante risultato raggiunto, importantissimo per le potenzialità di sviluppo che lo scalo apre all'intera regione. L'apertura ufficiale del nuovo aeroporto – scrive Goracci - con l'obbiettivo di arrivare ad avere nel giro di due-tre anni un numero di passeggeri che superi il mezzo milione, dovrebbe rappresentare una molla in più a scegliere la variante ferroviaria rispetto alla vecchia ipotesi”.

(Acs) Perugia, 12 novembre 2012 -  “L'inaugurazione del nuovo aeroporto regionale 'S. Francesco' avvenuta lo scorso sabato, oltre a rendere soddisfatti per l'importante risultato raggiunto, per le potenzialità di sviluppo che l'aeroporto apre alla nostra regione e per il ricordo di una grande protagonista della cultura e dell'architettura mondiale con la quale ho avuto l'onore e il piacere di 'lavorare' proficuamente a Gubbio come Gae Aulenti, mi spinge nuovamente a sottolineare con forza un tema come quello del raddoppio della Orte-Falconara anziché sul tratto attuale (sempre meno adeguato) prospettando la variante Foligno, Assisi, aeroporto), Fossato di Vico”. Lo scrive, in una nota, il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) che ricorda come “lo scorso 4 ottobre c'è stata un'audizione (purtroppo le istituzioni richiedenti brillavano più per le assenze che non per le presenze) in Seconda Commissione che, al di là di roboanti comunicati, non ha prodotto grosse novità. Una mia mozione presentata due anni or sono non si ha il coraggio di sottoporla al voto del Consiglio”.

“I gruppi consiliari e quelli maggiori in particolare, al di là di frasi di circostanza, sono profondamente divisi e non vogliono 'scontentare' territori e bacini elettorali. L'apertura ufficiale del nuovo aeroporto – continua Goracci -, con l'obbiettivo di arrivare ad avere nel giro di due-tre anni un numero di passeggeri che superi il mezzo milione, dovrebbe rappresentare una molla in più per scegliere la variante rispetto alla vecchia ipotesi. Avere la nuova linea ferroviaria, che con tempi veloci collega Roma ad Ancona e alla linea Adriatica passando per Assisi e l'aeroporto dell'Umbria sarebbe per logica e buon senso una risposta da cogliere immediatamente. Se poi ci saranno soggetti che dimostreranno il contrario e che l'opera non è realizzabile se ne prenderà atto senza preclusioni, ma il minimo che mi sento di chiedere al Governo regionale, alla maggioranza politica (della quale credo ancora di essere componente), al Consiglio regionale di prendere in considerazione questa proposta, almeno al pari di altre. Questa situazione di stagnazione assurda (il decidere di non decidere è sempre quanto di più negativo possa esistere in politica e nelle istituzioni) – conclude Goracci - ci porterà a perdere davvero anche l'ultimo treno possibile”. RED/as
 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/trasporti-linaugurazione-dellaeroporto-sfrancesco-e-un-grande

List of links present in page