Regione Umbria - Assemblea legislativa


SANITA': “CONOSCERE TEMPI E MODI PER L'ATTRIBUZIONE NELLE NUOVE ASL DEGLI INCARICHI DIRIGENZIALI DI STRUTTURA COMPLESSA E DI COORDINAMENTO DEI DIPARTIMENTI” - INTERROGAZIONE DI LIGNANI (PDL)

In sintesi

Il Decreto Balduzzi (Decreto legge numero 158 del 13/09/2012) ha modificato le procedure di attribuzione degli incarichi dirigenziali per le Strutture complesse della sanità, che non potranno più avvenire attraverso l'articolo 15-septies, come previsto dal precedente decreto legislativo in materia (numero 229 del 19/06/1999), ma invece attraverso concorsi. Il consigliere Andrea Lignani Marchesani (Pdl) interroga quindi la Giunta regionale per “conoscere tempi e modalità dei concorsi per attribuire gli incarichi di direttore di Struttura complessa nelle nuove Asl e quale funzione si intenda attribuire alle figure dei Coordinatori di macroaree dei Dipartimenti di prevenzione, recentemente introdotti con delibera della Giunta regionale (numero 101 del 06/02/2012)”.

(Acs) Perugia, 8 novembre 2012 – Il consigliere Andrea Lignani Marchesani (Pdl) interroga la Giunta regionale per sapere, conseguentemente all'approvazione del Decreto Balduzzi (Decreto Legge n. 158 del 13/09/2012), che toglie alle Asl la possibilità di nominare i direttori di “Struttura complessa” attraverso l’articolo 15-septies (prevista invece dal Decreto Bindi, D. Leg.. 229 del 19/06/1999), “quali parametri organizzativi oggettivi minimi, con i necessari criteri di trasparenza, si intenda considerare, per le realtà ospedaliere e per quelle del territorio, al fine di identificare le 'strutture complesse'; le tempistiche e le modalità con cui si intenda procedere alla autorizzazione dei concorsi per gli incarichi ancora vacanti ricoperti da direttori aventi la stessa funzione ai sensi dell’art. 18 del Contratto nazionale di lavoro (incarichi di sostituzione in attesa di concorso che hanno durata massima di 12 mesi), e per i nuovi incarichi di struttura complessa in vista del termine delle attuali collaborazioni, visto che il Decreto Balduzzi dispone che i contratti in essere arrivino alla naturale scadenza e che, per la copertura dei nuovi, sia necessaria una procedura concorsuale da attivare prima della scadenza dei contratti. Infine, se non si consideri illegittima od inopportuna, l’eventuale assegnazione di un punteggio aggiuntivo a coloro che abbiano ricoperto incarichi attraverso l’applicazione dell’articolo 15-septies”.


 

Lignani chiede inoltre di sapere “che funzione si intenda attribuire ai Coordinatori di macroarea del Dipartimento di Prevenzione, visto che non può essere sovrapponibile a quella del Direttore del Dipartimento e altresì non può essere 'gestionale', perché andrebbe a ledere l’autonomia organizzativa dei singoli servizi garantita dal Decreto Balduzzi.


 

Tali disposizioni – spiega Lignani - oltre alle strutture ospedaliere riguardano anche in particolare alcuni direttori dei Dipartimenti di Prevenzione attualmente in carica nelle Aziende sanitarie umbre e, ai sensi del Decreto Balduzzi, i direttori dovranno essere obbligatoriamente titolari di 'Struttura complessa' e quindi non nominati tramite l’applicazione dell’articolo 15-septies del Decreto Bindi. Inoltre, le neo-istituite figure dei 'Coordinatori', previste dalla Delibera di Giunta regionale numero 101 del 06/02/2012, recepite solo nell’A.S.L. Numero 3, nonostante la stessa Delibera imporrebbe la scadenza del 31 marzo 2012 per tutte le Aziende Sanitarie dell’Umbria, ricadrebbero nella stessa fattispecie. La stessa figura del 'Coordinatore' è scarsamente giustificabile, anche da un punto di vista della mera legittimità, alla luce del Decreto Balduzzi, visto che tassativamente la funzione di coordinamento dei servizi è propria del direttore di Dipartimento che, oltre all’indennità di struttura complessa, percepisce un apposita indennità per detta funzione. RED/PG


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sanita-conoscere-tempi-e-modi-lattribuzione-nelle-nuove-asl-degli

List of links present in page