Regione Umbria - Assemblea legislativa


SANITÀ: “ACCOLTE MOLTE NOSTRE PROPOSTE, ADESSO ELIMINARE DOPPIONI E RENDITE DI POSIZIONE” - DOTTORINI (IDV) SULLA RIFORMA APPROVATA IERI A PALAZZO CESARONI

In sintesi

Il capogruppo Idv a Palazzo Cesaroni, Oliviero Dottorini, commenta l'approvazione della riforma del sistema sanitario regionale parlando di “contributo determinante dell'Italia dei valori. Su prevenzione, partecipazione, umanizzazione delle cure e rapporti Regione-Università proposte nell'interesse dei cittadini”.

(Acs) Perugia, 7 novembre 2012 - “Abbiamo detto sì a una riforma che contiene elementi innovativi e di razionalizzazione del sistema sanitario. Ora però occorre rendere concreto il passaggio culturale che vede il sistema spostarsi da una sanità basata sull’ospedalizzazione ad una basata sul territorio e sulla prevenzione. Case della salute, integrazione, coinvolgimento vero di cittadini e malati daranno la misura del successo della riforma. Ma soprattutto sarà sulla capacità di eliminare duplicazioni, rendite di posizione e centri di potere consolidati che si valuterà il coraggio e la determinazione della Giunta ad operare una reale svolta nel sistema sanitario regionale". Con queste parole il capogruppo regionale dell'Italia dei Valori, Oliviero Dottorini, commenta l'approvazione da parte del Consiglio regionale della legge di riforma dell'ordinamento sanitario regionale.

"La scelta di due Asl e due Aziende ospedaliere - spiega Dottorini - è una soluzione accettabile, anche se non rappresenta l'aspetto centrale della riforma. E' invece fondamentale la scelta di dare centralità ai territori, e quindi alle funzioni di distretto, alla prevenzione, al ruolo del medico di medicina generale, alle strutture di cura intermedie e alle Case della salute. Su molti temi il gruppo Idv è riuscito ad affermare proposte che hanno avuto il merito di correggere le principali storture presenti nel testo, rendendolo più moderno ed efficace. Abbiamo introdotto – aggiunge il consigliere regionale - norme sull'umanizzazione delle cure e sulla valutazione della responsabilità sociale delle Asl. Abbiamo garantito maggiore autonomia alle professioni sanitarie non mediche, introdotto norme che rendono effettiva e reale la partecipazione dei cittadini, dei malati e delle loro organizzazioni, attraverso lo strumento dell'audit civico e della conferenza annuale dei servizi a livello di distretto. Grazie al nostro intervento – continua Dottorini - vengono rafforzate le misure sulla prevenzione e sull'Osservatorio epidemiologico regionale, centrale per una corretta programmazione. Infine siamo riusciti ad affermare criteri stringenti che qualificano l’integrazione dell’Università degli studi nel sistema sanitario regionale e che assicurano una reale compartecipazione sia degli oneri che dei risultati di gestione".

"Sappiamo tutti bene - conclude il capogruppo regionale Idv - che quando si parla di salute ai cittadini non interessa certamente il numero o la sede delle Asl, né tanto meno il colore politico di questo o quel revisore contabile. Ciò che interessa è vedere tutelato il proprio diritto alla salute e avere un accesso universalistico e pubblico a servizi di qualità". RED/mp


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sanita-accolte-molte-nostre-proposte-adesso-eliminare-doppioni-e

List of links present in page