Regione Umbria - Assemblea legislativa


OSPEDALE TERRITORIALE NARNI-AMELIA: “QUALI I TEMPI PREVISTI PER L'AVVIO DEI LAVORI DELL'OPERA E COME VERRA' GOVERNATA LA FASE TRANSITORIA” - STUFARA (PRC-FDS) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE

In sintesi

Il capogruppo regionale di Rifondazione comunista per la Federazione della sinistra, Damiano Stufara ha presentato una interrogazione all'esecutivo di Palazzo Donini attraverso al quale chiede di conoscere i “tempi previsti per l'emanazione del bando di gara per l'assegnazione dei lavori per la realizzazione dell'ospedale unico territoriale di Narni-Amelia e come si intende governare la fase transitoria, senza indebolire gli attuali ospedali delle due città nella loro capacità di rispondere con adeguatezza ed appropriatezza ai bisogni di salute di quelle comunità”. Nel ricordare che la somma prevista per la realizzazione dell'opera è di circa 55 milioni di euro e che l'avvio dei lavori dovrà avvenire nel 2013 per concludersi presumibilmente entro 2015, Stufara rimarca come “a tutt'oggi non si hanno riscontri rispetto all'emanazione del bando di gara per l'affidamento dei lavori, dal quale dipende l'avvio dei lavori stessi” e che “le difficoltà riscontrate nei presidi ospedalieri presenti nel territorio amerino-narnese nella fornitura di importanti servizi di assistenza e di cura rafforzano la necessità di procedere nel rispetto della tempistica pronosticata alla realizzazione del suddetto ospedale”.

(Acs) Perugia, 2 ottobre 2012 - “Tempi previsti per l'emanazione del bando di gara per l'assegnazione dei lavori per la realizzazione dell'ospedale unico territoriale di Narni-Amelia e per la disponibilità dei fondi nazionali e regionali per l'opera” e “come si intende governare la fase transitoria, anche in relazione a segnali contraddittori posti in essere da parte della direzione dell'Asl 4, senza indebolire gli attuali ospedali delle due città nella loro capacità di rispondere con adeguatezza ed appropriatezza ai bisogni di salute di quelle comunità”. Lo chiede alla Giunta regionale, attraverso una interrogazione, il capogruppo di Rifondazione comunista per la Federazione della sinistra, Damiano Stufara che ricorda come l'accordo di programma sottoscritto tra la Regione, l'Asl 4, la Provincia di Terni, i Comuni di Narni e Amelia, nella definizione del piano finanziario dell'opera, prevede una spesa complessiva di circa 55 milioni di euro (11milioni 950mila mutuo azienda Usl n. 4; 2milioni 700mila alienazione beni di proprietà dell’Asl n. 4; 18milioni finanziamento statale comprensiva della quota regionale; 6milioni 800mila soggetti privati/apporti mezzi propri; 15milioni 490mila soggetti privati/banche.
 

Il nuovo ospedale comprensoriale – evidenzia Stufara nel suo atto ispettivo -, per il quale si prevede l'avvio dei lavori nel 2013, da concludersi presumibilmente entro il 2015, comprenderà la presenza di140 posti letto: 74 dedicati a funzioni riabilitative, 14 per la dialisi, 4 per il pronto soccorso, mentre il restante numero sarà distribuito tra varie forme di degenza ordinaria. La realizzazione dell'ospedale risponde alla necessità di riorganizzare e potenziare il sistema ospedaliero e sanitario regionale, completando nello specifico l'offerta dei servizi sanitari nell'Umbria meridionale, come più volte ribadito negli anni precedenti dai pronunciamenti dei Consigli comunali di Narni e di Amelia. Il 27 giugno scorso – ricorda -, in occasione del Consiglio comunale aperto di Amelia, è stata ribadita da parte della presidente della Regione Catiuscia Marini e dell'assessore regionale alla sanità Franco Tomassoni la volontà di procedere secondo la tempistica prefissata alla realizzazione del suddetto ospedale, prevedendo in particolare l'avvio, da parte dell'Asl 4, delle procedure di gara per l'affidamento dei lavori entro il mese di settembre”.
 

Stufara ricorda anche che “il 13 settembre 2012 è stato approvato il decreto legge n. 158 (il cosiddetto 'Decreto Balduzzi'), il quale prevede che 'le risorse residue di cui al programma pluriennale di interventi di cui all'articolo 20 della legge 67/1988, rese annualmente disponibili nel bilancio dello Stato, sono in quota parte stabilite con specifica intesa sancita dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzate agli interventi per l'adeguamento alla normativa antincendio'. Le innovazioni introdotte dal 'Decreto Balduzzi' – spiega l'esponente della maggioranza - non inficiano la disponibilità della quota dei fondi ministeriali per l'ammodernamento del patrimonio strutturale e tecnologico del Servizio sanitario nazionale prevista per l'Umbria, pari a circa 83 milioni di euro, di cui peraltro era stato annunciato lo stanziamento già entro il 2011”.

 

Stufara sottolinea però che “a tutt'oggi non si hanno riscontri rispetto all'emanazione del bando di gara per l'affidamento dei lavori, dal quale dipende l'avvio dei lavori stessi. Le difficoltà riscontrate nei presidi ospedalieri presenti nel territorio amerino-narnese nella fornitura di importanti servizi di assistenza e di cura, con particolare riguardo alle funzioni di anestesia e chirurgia presso l'ospedale di Amelia – rimarca e conclude il capogruppo di Rifondazione comunista -, oltre a richiedere un'adeguata risposta in coerenza con l'impegno a mantenere inalterate le funzioni dei presidi ospedalieri nelle more della realizzazione dell'ospedale unico, rafforzano la necessità di procedere nel rispetto della tempistica pronosticata alla realizzazione del suddetto ospedale”. RED/as


 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/ospedale-territoriale-narni-amelia-quali-i-tempi-previsti-lavvio

List of links present in page