PROGETTO 'DOPO DI NOI' A GUBBIO: “AUTORIZZATI DEFINITIVAMENTE SEI POSTI DI RESIDENZIALITÀ INTEGRATA NELL'ASTENOTROFIO MOSCA”- SODDISFAZIONE DI SMACCHI (PD) “PER UN SERVIZIO FONDAMENTALE ATTESO DA 9 ANNI”
(Acs) Perugia, 14 settembre 2012 – Dopo mesi di incertezze a Gubbio è stata trovata una soluzione definitiva che consentirà l'avvio delle attività del progetto denominato 'Dopo di noi', ormai fermo dal 2003, che consentirà di dare assistenza a soggetti con handicap grave rimasti orfani.
Lo rende noto il consigliere regionale Andrea Smacchi spiegando che nei giorni scorsi, il direttore generale della Asl 1, dottor Andrea Casciari, ha firmato l'autorizzazione definitiva per l'affidamento di 6 posti di residenzialità integrata all'interno dell'Astenotrofio Mosca di Gubbio, come atto conclusivo di una vicenda che per nove anni ha visti impegnati oltre alla Asl, il Comune di Gubbio e la Regione.
Smacchi chiarisce che ora “potranno essere spese le risorse a disposizione, circa 75mila euro, per l'allestimento di tutte le strutture necessarie a dare una risposta di qualità alle esigenze dei soggetti più svantaggiati e bisognosi. Si tratta di un progetto che trova il suo compimento in un contesto generale che vede crescere in maniera esponenziale la domanda di assistenza, soprattutto a favore di disabili gravi, soggetti troppo spesso dimenticati anche dalla politica.
Dopo aver espresso tutta la propria soddisfazione per il buon esito di una vicenda che il consigliere afferma di “aver seguito con molta attenzione”, Smacchi si augura che “i lavori di adeguamento necessari a rendere operativo il progetto 'Dopo di noi' vengano conclusi nel più breve tempo possibile, nell'interesse degli utenti e dell'intera comunità regionale”. GC/gc