Regione Umbria - Assemblea legislativa


TRASPORTO SANITARIO ASL 1: “L'AZIENDA SANITARIA E L'ASSESSORATO REGIONALE FACCIANO CHIAREZZA SULL'APPALTO E FACCIANO LE VERIFICHE RICHIESTE CON LE MIE TNTERROGAZIONI” - NOTA DI CIRIGNONI (LEGA NORD)

In sintesi

Il consigliere regionale della Lega Nord Gianluca Cirignoni, interviene di nuovo sulla questione relativa all'aggiudicazione dell'appalto per i servizi di trasporto in emergenza/urgenza e ordinari programmati per il comprensorio dell'Asl 1 e dice che malgrado le “minacce di querela rivoltemi a mezzo stampa dalla società aggiudicataria” è sua intenzione fare “piena chiarezza sulla vicenda”. Cirignoni ricorda di essere ancora in attesa della risposta a due sue interrogazioni alla Giunta regionale in cui, nel rilevare “l'abnorme differenza tra le le offerte delle due società partecipanti (7milioni di euro)”, chiedeva conto “del mancato adempimento da parte della stazione appaltante degli stringenti controlli e verifiche previsti dalla normativa antimafia, oggetto anche di un mio esposto alla Procura”, e sollecitava una verifica sul presunto utilizzo da parte della società appaltante di tre mezzi immatricolati più di cinque anni fa.

(Acs) Perugia, 11 settembre 2012 - “In merito alle minacce di querela rivoltemi a mezzo stampa dalla società aggiudicataria dell'appalto relativo ai servizi di trasporto in emergenza/urgenza e ordinari programmati per il comprensorio dell'Asl 1 Umbria, informo che tali minacce non scalfiscono la mia ferma intenzione di fare piena chiarezza sull'assegnazione e gestione di questo appalto. Sulla vicenda sono ancora in attesa di risposte scritte da parte dell'assessorato competente, a cui ho formalmente chiesto conto con due interrogazioni”. Così il capogruppo regionale della lega Nord, Gianluca Cirignoni che ricorda come, “sia l'abnorme differenza tra le le offerte delle due società partecipanti (7milioni di euro), sia il mancato adempimento, già assodato, da parte della stazione appaltante, come ho sempre affermato, degli stringenti controlli e verifiche previsti dalla normativa antimafia, sono stati oggetto di due interrogazioni ed anche di un mio esposto alla procura della Repubblica”.

L'esponente umbro del Carroccio, rimarca quindi “l'assordante silenzio” da parte dell'Azienda sanitaria n. 1 e dell'assessorato regionale alla sanità su “tali gravi inadempienze da parte del responsabile unico del procedimento. Aggiungo inoltre che a seguito di ulteriore accesso agli atti di questi giorni ho potuto constatare l'assenza nella lista di autoambulanze verbalizzata dall'Asl1 e comunicata dall'aggiudicatario, di tre mezzi che avrebbero più di cinque anni d'età (nel capitolato si stabilisce che i mezzi usati non possano mai superare i cinque anni di vetustà dalla data di prima immatricolazione) e che verrebbero usati dalla società aggiudicataria dell'appalto per i servizi nella Asl. Sulla questione – conclude Cirignoni - ho presentato nei giorni scorsi una interrogazione alla Giunta regionale in cui chiedo di accertare se questi veicoli, che sarebbero stati notati qualche settimana fa entrare e uscire dall'ospedale tifernate e che risultano intestati a nome dell'aggiudicatario e del soggetto del cui avvalimento si è servito, siano realmente utilizzati per i servizi oggetto dell'appalto relativo ai servizi di trasporto in emergenza/urgenza e ordinari della Asl1. RED/tb


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/trasporto-sanitario-asl-1-lazienda-sanitaria-e-lassessorato

List of links present in page